IFRC

La Croce Rossa Italiana combatte le fake news sulla salute

Valastro: “Aumentate a dismisura dopo la pandemia. Serve un’informazione corretta per i cittadini” Non solo conseguenze socio economiche, la pandemia ha accelerato anche la disinformazione: dal 2020 al 2021, ad esempio, le fake news in rete sulla donazione del sangue, sono cresciute del +26000%. A far luce sui numeri e la portata di quel fenomeno, ribattezzato a inizio pandemia, infodemia, è la Croce Rossa Italiana che lancia una campagna per smontare le fake news che circolano in rete Leggi tutto…

La CRI di Ascoli riceve la Benemerenza Civica

Lo scorso 20 luglio durante il consiglio comunale si è tenuta la cerimonia di consegna della benemerenza civica alla CRI locale. Il ringraziamento è stato corale nei confronti di tutti i Volontari. Il Comune di Ascoli Piceno ha conferito la Civica Benemerenza al Comitato della Croce Rossa Italiana di Ascoli. Il riconoscimento ha come peculiarità che non sia stato assegnato a una singola persona o a un gruppo di persone, ma a un’intera associazione: il Leggi tutto…

Spezia Calcio, alla Croce Rossa l’esclusiva per l’assistenza sanitaria agli incontri calcistici della prossima stagione

Medici, infermieri, ambulanze da soccorso e centri mobili di rianimazione, squadre di soccorso a piedi e in campo, operatori al Gos (Gruppo operativo sicurezza) e una media di un centinaio di operatori CRI formati per la gestione delle emergenze. Sono i numeri della macchina organizzativa della Croce Rossa della Spezia che anche durante la prossima stagione dello Spezia Calcio si mobiliterà per garantire l’assistenza sanitaria allo stadio “Alberto Picco” e al centro sportivo “Ferdeghini”, in Leggi tutto…

Ucraina: Croce Rossa riporta a casa 18 persone fragili evacuate un anno fa

La missione umanitaria CRI da Torino a Leopoli in collaborazione con la Regione Piemonte Una missione della Croce Rossa Italiana insieme al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio riaccompagna a casa, in Ucraina, 18 persone fragili evacuate un anno fa da Leopoli che ora hanno espresso il desiderio di far ritorno in patria. Nell’ultimo anno le persone sono state ospitate in due strutture della Regione Piemonte: al Cottolengo e in una Residenza di Vico Canavese. Leggi tutto…

Sicilia, emergenza incendi: la CRI a supporto della popolazione e degli operatori

La Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta è attiva ininterrottamente dalle ore 16:00 di sabato 22 luglio per fornire supporto alla popolazione a causa del vasto incendio che si è sviluppato da via Xiboli fino a Santa Barbara. Il Comitato nisseno è stato attivato dalle autorità comunali allestendo un posto di ristoro presso la propria sede di via Xiboli, anch’essa lambita dalle fiamme ma fortunatamente arginate dal sistema antincendio della struttura. Tende, panche, un Leggi tutto…

Inaugurata a Muccia la decima struttura post sisma 2016

“La struttura di Muccia è la decima opera realizzata dalla Croce Rossa Italiana dopo del sisma del 2016. Altre due saranno terminate entro la fine del 2023 e tre nei prossimi due anni. La CRI continuerà ad essere presente nelle aree terremotate. C’eravamo, ci siamo e ci saremo”, ha detto Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo centro polifunzionale della cittadina maceratese, che si è svolta oggi all’interno della costruzione. Leggi tutto…

Moving Mountains: rafforzare la Gioventù nelle Società Nazionali. Il campo internazionale ospitato dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

A Villetta Barrea (AQ), all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, da domani 22 luglio al 5 agosto prende vita il campo internazionale “Moving Mountains”. Il progetto, organizzato in collaborazione con i Giovani CRI Abruzzo ha come obiettivo quello di coinvolgere i giovani Volontari del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in un’esperienza multiculturale che possa contribuire alla loro crescita sia come individui che come Volontari. I partecipanti, infatti, sono 22 Volontari under 30 provenienti sia Leggi tutto…

Piccole Comunità In Salute: CRI E Fondazione Con Il Sud per una sanità “a km 0”

Per essere sempre più vicini alle persone in condizione di fragilità, con una sanità più facile e più vicina. È l’obiettivo del progetto “Piccole Comunità in Salute” della Croce Rossa Italiana, che parte in questi giorni con l’inaugurazione delle prime “Piccole Case della Salute”. IL PROGETTO Il progetto ha l’obiettivo di ridimensionare il fenomeno della migrazione sanitaria in alcune aree interne della Campania e della Puglia, favorendo la costruzione di un welfare inclusivo e di comunità Leggi tutto…

Caldo: Croce Rossa attiva con Unità di Strada per le persone senza dimora

Valastro: “Situazione da monitorare anche con aumento temperature” È allerta rossa in molte regioni italiane a causa del caldo. Questa settimana, infatti, sono previste temperature record con picchi di 40 – 43 gradi in molte città tra Centro e Sud del Paese. Ed è proprio per rispondere ai bisogni delle persone più vulnerabili che la Croce Rossa è attiva con servizi di supporto alla popolazione maggiormente a rischio come l’Unità di Strada per le persone Leggi tutto…

CRI Green Camps: insieme a Bridgestone parte il progetto “Sicurezza On The Road”

CRI e Bridgestone uniscono le forze nel progetto “Sicurezza on the road – La vita è un viaggio, rendiamolo più sicuro”, una campagna di sensibilizzazione e formazione a livello nazionale sulla sicurezza stradale. Il progetto, rivolto principalmente a giovani e giovanissimi, si sviluppa in tre fasi ognuna con un focus e un target specifico: i CRI Green Camps, le attività nelle scuole e gli eventi in piazza. Un’estate per divertirsi e imparare. Croce Rossa e Leggi tutto…