IFRC

SISMA EMILIA, L’ATTIVITA’ DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. IMPEGNATI 177 VOLONTARI IN 9 CENTRI DI ACCOGLIENZA

In Emilia Romagna la Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con Protezione Civile, prosegue nelle attività di supporto e sostegno alle popolazioni colpite dal sisma. Sono al lavoro 177 volontari impegnati nella gestione di centri di accoglienza per la popolazione, supporto sanitario-logistico e distribuzione di generi di conforto. Operativi 27 mezzi (19 ambulanze più 6 mezzi per il trasporto di materiale sanitario).

148° Anniversario della Croce Rossa Italiana: il messaggio augurale del Ministro della Salute prof. Renato Balduzzi

Il Ministro della Salute, prof. Renato Balduzzi, in occasione del 148° Anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana ha scritto un messaggio di augurio per l’Associazione. “Desidero far giungere i miei più fervidi auguri a tutte le CRI,  uomini e donne che da più di 100 anni donano la loro opera volontaria in tutte le emergenze, con lo stesso spirito e la stessa abnegazione di un tempo, vuoi sul territorio nazionale, vuoi al di fuori dei confini della Patria” si legge nel messaggio.

Sisma Emilia: 360 operatori e volontari della Croce Rossa a lavoro con 106 mezzi. Continua il sostegno alla popolazione

Sono circa 360 i volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana attualmente impegnati nelle zone colpite dal terremoto. La CRI, in stretta collaborazione con Protezione Civile, sta operando per l’assistenza sanitaria e psico-sociale alla popolazione con 106 mezzi a disposizione, secondo i dati della Sala Operativa Nazionale CRI.

148° ANNIVERSARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. L’AUGURIO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CRI, FRANCESCOROCCA, DEDICATO AI VOLONTARI E AGLI OPERATORI IMPEGNATI IN EMILIA ROMAGNA

“Questo compleanno cade in uno dei momenti più delicati della storia della Croce Rossa Italiana. Il rinnovamento che stiamo realizzando negli ultimi anni ha portato oggi la CRI ad essere una macchina più moderna, al servizio dei 150mila volontari che sono l’anima dell’Associazione e che oggi possono festeggiare la più grande organizzazione umanitaria  d’Italia”.

148° Anniversario della Croce Rossa Italiana: il messaggio augurale del Capo di Stato Maggiore della Difesa al Commissario Straordinario CRI e a tutti gli appartenenti all’Associazione

In occasione del 148° anniversario della Croce Rossa Italiana il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Biagio Abrate, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale Nino Di Paolo, hanno inviato un messaggio augurale al Commissario Straordinario CRI, Francesco Rocca. “Lo straordinario impegno corale, coordinato e integrato, degli Uomini e delle Donne della Croce Rossa Italiana – scrive il Generale Abrate – costituisce la testimonianza più concreta di quanto sia grande, anche nel nostro Paese, la risorsa di vocazioni del servire il prossimo senza attendere nulla in cambio”.

SANITA’. A ROMA IL 15 E IL 16 DONAZIONE SANGUE CONTRO CARENZA. IN NOVE PIAZZE DELLA CAPITALE; ALEMANNO: “MANCANO LE SACCHE”.

(DIRE) Roma, 14 giu. – Venerdì 15 e sabato 16 si svolgerà a Roma ‘Dona il sangue, salva una vita’, una giornata straordinaria di raccolta sangue che coinvolgerà nove luoghi della città con postazioni mobili: piazza del Campidoglio, Castel Sant’ Angelo, ponte Milvio, viale Europa, piazza dei Ravennati, piazza Santa Maria Liberatrice, via Andrea Doria, via Sicilia e piazza Guglielmo Marconi.