IFRC

Strage di Linate: la Croce Rossa Provinciale di Milano alle commemorazioni dell’8 ottobre

Strage di Linate: la Croce Rossa Provinciale di Milano alle commemorazioni dell'8 ottobre L’8 ottobre del 2001, all’aeroporto di Linate (Mi), una mattina di autunno, si consumò la più grave tragedia del dopoguerra che abbia mai colpito la metropoli milanese. La collisione in pista tra un aereo della SAS e un velivolo privato, provocò la morte di 118 persone in pochi istanti.Il Comitato provinciale CRI di Milano fu da subito mobilitato dalla Prefettura di Milano, Leggi tutto…

Abruzzo, “From Zero: vita nelle tendopoli”. Così la Rete ricorda L’Aquila

Il 6 ottobre, a due anni e mezzo dalla tragedia del terremoto aquilano, le micro web tv italiane, i micromedia iperlocali, i blog e videoblog, le web tv e le web radio universitarie propongono “a rete unificata” “From Zero: vita nelle tendopoli”, due film da 22 minuti con la vita in tendopoli raccontata attraverso la prima web-series girata da quattro registi italiani nell’inverno 2009 nella tendopoli di Centicolella.

(Ansa) Libia: CICR, nuovi aiuti medici per ospedale Sirte

Ginevra – Il Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) ha oggi potuto far giungere nuovi aiuti urgenti all’ ospedale di Sirte, città costiera della Libia dove continuano i combattimenti. Si tratta di ossigeno e di altre forniture mediche. “C’è un disperato bisogno di ossigeno nell’ospedale. Può salvare vite umane”, ha affermato Hichem Khadraoui, il delegato del Cicr a capo dell’ operazione (ANSA).

Libia: Croce Rossa, la “situazione è disperata” a Sirte. Continua l’esodo, si teme la catastrofe umanitaria (Agi/Afp/Reuters/Efe)

A Sirte, la città natale di Muammar Gheddafi assediata da giorni, la “situazione è disperata”. Secondo la Croce Rossa Internazionale la gente muore per la mancanza di cure mediche di base, e anche perché l’ospedale, colpito da razzi, non è in grado di aiutare i feriti. Lo ha riferito Hichem Khadhraoui, inviato della Croce Rossa Internazionale, aggiungendo che la squadra che ha guidato a Sirte ha consegnato 300 “kit per ferite da guerra” e circa “150 sacchi per cadaveri”.