IFRC

Università Roma Tre, 11 e 12 luglio: 1° Seminario di formazione “Diritto Internazionale Umanitario”

Si svolgerà a Roma l’11 e il 12 luglio 2011, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre (via Ostiense, 159) il 1° Seminario di Formazione “Diritto Internazionale Umanitario”. L’iniziativa è organizzata da Università degli Studi Roma Tre, Cantiereuropa, Croce Rossa Italiana e Movimento Comunità con il patrocinio e la partecipazione del Parlamento europeo e della Commissione europea.

Emergenza migranti: nuovi sbarchi in Puglia e in Calabria. Continuano le attività di accoglienza della Croce Rossa Italiana sul territorio nazionale

In Calabria, tra Sant’Andrea Apostolo dello Ionio e Soverato (Cz) il 5 luglio, sono sbarcati da un catamarano 90 migranti, tra cui 16 minori. I volontari CRI hanno prestato assistenza socio-sanitaria durante le operazioni di sbarco. In Puglia, a Gallipoli il 6 luglio, a bordo di una imbarcazione a vela lunga 18 metri, sono giunti sulle coste 89 migranti. A soccorrerli, tra gli altri, anche la Croce Rossa Italiana, che ha prestato loro le prime cure.

Roma, celebrato in piazza del Campidoglio l’Annuale della fondazione del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

Il 5 luglio, in piazza del Campidoglio a Roma, si è celebrato il 145°Annuale della fondazione del Corpo Militare e il 103° del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Sono intervenuti l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare, Magg. Gen. Gabriele Lupini, l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie, S.lla Mila Brachetti Peretti, il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, il Ministro della Sanità Ferruccio Fazio, il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, l’On. Arturo Parisi, già Ministro della Difesa, il Sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Biagio Abrate, il Commissario Straordinario CRI Francesco Rocca.

INCONTRO IL 6 LUGLIO A ROMA FRA ROCCA ED IL PRESIDENTE DELLA MEZZALUNA ROSSA SIRIANA ABDUL RAHMAN ATTAR

E’ stato cordiale e fruttuoso l’incontro di mercoledì 6 luglio fra il Presidente della Mezzaluna Rossa Siriana Abdul Rahman Attar ed il Commissario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca. La discussione ha toccato numerosi temi. Questione principale ovviamente, le conseguenze degli eventi drammatici sul territorio siriano. “Dopo l’intervento deciso del Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa Kellemberger – ha detto Abdul Rahman Attar – è stato finalmente possibile l’accesso ai detenuti politici nelle carceri siriane. Dallo scoppio delle proteste, centinaia le vite perse e migliaia le persone detenute in seguito alla violenta repressione”.

AUTOSTRADE PER L’ITALIA CON CROCE ROSSA POTENZIA “L’ANGOLO DELLA PREVENZIONE”

Autostrade per l’Italia grazie ad un accordo con Croce Rossa Italiana, potenzia “L’angolo della Prevenzione”, il  servizio innovativo e gratuito messo a disposizione dei camionisti  per monitorare il proprio stato di salute. 4 Aree di Servizio lungo la Rete e nuove Prestazioni Mediche a disposizione. “Angolo della Prevenzione. La Salute è nell’Area” è lo slogan dell’iniziativa.