IFRC

Israele e Striscia di Gaza – Valastro: “Colpire civili e ospedali è una sconfitta del Diritto Internazionale Umanitario che deve rimanere la nostra guida”

“Agire senza schierarsi, questo è quello che facciamo in tempo di pace e soprattutto di conflitti armati perché siamo al servizio della collettività e dei bisogni di tutti senza distinzioni. E’ un principio difficile da applicare quello della Neutralità, ma è un principio cardine che ci consente di essere Croce Rossa. Così come sembra sconfitto il diritto internazionale umanitario, dal momento che si colpiscono a morte i civili e gli ospedali, ma è quello sotto Leggi tutto…

Giornata mondiale per l’eradicazione della povertà

Il Presidente Valastro: “volontari cri al fianco dei più vulnerabili. il loro impegno esempio di umanità capace di mettere al centro la dignità personale di ogni uomo” “Imbattersi nelle file delle persone che ritirano aiuti alimentari o che si rivolgono ai nostri sportelli sociali o che in varie forme chiedono aiuto ai nostri Volontari e Volontarie sui territori, così come fino ai casi più estremi di sofferenza economico sociale rappresentati dalle persone senza dimora, dà Leggi tutto…

Croce Rossa: formazione mirata per una cura efficace delle “solitudini Involontarie”

Essere in grado di individuare, riconoscere e supportare adeguatamente le persone a rischio di isolamento sociale. Il fine settimana scorso è stato un importante momento di condivisione e confronto per 23 volontari della Croce Rossa Italiana su un tema delicato come quello della solitudine involontaria. Una problematica aggravata dal Covid e oggi più diffusa di quanto si pensi, specie nella fascia degli over 65. L’11,9% degli italiani non ha qualcuno con cui parlare dei propri Leggi tutto…

Giovani CRI di Padova: Silent Party al Park Contarine per sensibilizzare alla guida sicura

La musica che si interrompe, il rumore degli pneumatici che stridono sull’asfalto e poi delle lamiere che si accartocciano. La chiamata di soccorso al 118, le sirene e l’intervento dei soccorritori. Non se l’aspettavano assolutamente i 200 partecipanti, questo il numero massimo consentito, al Silent Party che si è svolto sabato sera nel particolare spazio sotterraneo del Park Contarine a Padova. Di solito si svolge all’aperto ma in questo caso si è creata una particolare Leggi tutto…

Io non rischio: CRI insieme a Protezione Civile per promuovere la cultura della prevenzione

Centinaia di volontari cri in piazza per la campagna di sensibilizzazione sui rischi della protezione civile Torna la campagna annuale #IoNonRischio organizzata dal sistema di Protezione Civile di cui la Croce Rossa Italiana è parte. Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile: per questo sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano in più di mille piazze italiane le giornate nazionali di “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, la campagna sulle azioni con cui Leggi tutto…

Valastro: “La formazione del personale sanitario fa la differenza. Fondamentale tutelare operatori in caso di conflitto”

“In tutte le nostre attività in ambito sanitario, non ultima la pandemia da Covid-19, la preparazione e la capacità di risposta dei nostri Volontari hanno fatto la differenza. Questo incontro getta importanti basi per il lavoro degli ufficiali medici del Corpo Militare Volontario della CRI e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana. Abbiamo la necessità di continuare ad investire sulla formazione, di assumere nuove competenze, di essere aggiornati, di approfondire. Solo così potremo confermarci Leggi tutto…

La CRI aderisce alle giornate FAI d’autunno: 14 e 15 ottobre

Un weekend per promuovere il patrimonio culturale del Paese Il 14 e il 16 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno. L’atteso weekend – promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS – dedicato alla scoperta del patrimonio culturale del nostro Paese con oltre 700 luoghi aperti in 350 città di tutta Italia. Durante il fine settimana saranno proposte speciali visite in centinaia di luoghi straordinari in tutta Italia, selezionati perché solitamente inaccessibili oppure perché curiosi, originali o poco valorizzati Leggi tutto…

Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali

Il presidente CRI Valastro: “Necessario investire su preparazione del territorio e cultura della prevenzione” “Questa giornata ha un significato molto importante perché a causa dei disastri naturali tantissime persone perdono la vita, la casa o l’accesso a strutture essenziali come gli ospedali. La Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali ci riguarda dunque molto da vicino e come Croce Rossa siamo da sempre impegnati in tal senso”, dichiara il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana lancia la campagna di raccolta fondi per sostenere centri e sportelli antiviolenza

“Siamo testimoni diretti, con i nostri centri di accoglienza e sportelli sui territori di molte regioni italiane, di un fenomeno odioso e in forte crescita come quello dei femminicidi e delle aggressioni nei confronti delle donne. Contro queste violenze non resteremo mai spettatori inermi”. Con queste parole il Presidente CRI Rosario Valastro ha introdotto il concerto benefico “Musica, pensieri e parole. Un omaggio a Lucio Battisti” del 6 ottobre, in sostegno delle donne vittime di Leggi tutto…

CRI e The Fool insieme contro le fake news e la disinformazione sul tema diete e detox

Di ritorno dalle vacanze sono molte le persone che si affidano a diete e detox per l’avvio dell’anno. Non sono pochi però i rischi che si possono incontrare se non si presta la dovuta attenzione o se si pratica il fai da te. Per questo la Croce Rossa Italiana in collaborazione con The Fool, all’interno dell’Osservatorio Online su disinformazione e fake news sulle tematiche sanitarie, ha deciso di dedicare al tema un focus. Sono molte Leggi tutto…