IFRC

Diario da Lampedusa – Allestimento PMA, sbarchi, aneddoti, black out di comunicazione

All’inizio non ci fai caso. Eppure il tempo su quest’isola riesce a dilatarsi e scomparire, accelerare e rallentare di colpo, in un solo istante. Passano 48 ore e gli eventi, le situazioni, gli aneddoti, le immagini, i volti, le storie sono così tante che sembra quasi tutta un’unica sequenza. E poi, gli occhi vedono di buon mattino anche le immagini che arrivano dal Giappone: un dramma che fa correre il pensiero alla popolazione che ha bisogno d’aiuto, immagini che difficilmente potranno essere dimenticate.

EMERGENZA MIGRANTI: La Croce Rossa Italiana amplia il team a Lampedusa e apre un Posto Medio Avenzato

La Croce Rossa Italiana da oggi amplia la propria presenza a Lampedusa: oltre ai 9 volontari che da giorni forniscono assistenza agli sbarchi dei migranti, sono giunti sull’isola siciliana 2 medici e la CRI ha provveduto anche all’apertura sul molo Favarolo di un Posto Medico Avanzato (PMA). “Sono particolarmente vicino ai volontari della CRI che da giorni a Lampedusa operano H24 per assistere i migranti e che da oggi, con l’apertura del PMA, hanno a disposizione uno strumento in più per l’assistenza sanitaria e per le attività d’emergenza”, afferma Francesco Rocca, Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana.

CRISI MAGHREB: rientrate a Roma le Infermiere Volontarie CRI che hanno partecipato alla missione umanitaria della Cooperazione allo Sviluppo per rimpatriare cittadini del Bangladesh in fuga dalla Libia

Nel pomeriggio di venerdì 11 marzo sono rientrati a Roma, all’aeroporto di Fiumicino, due team di Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, in tutto sei crocerossine di cui due medico, che hanno partecipato all’operazione umanitaria attivata dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri per rimpatriare con due voli civili da Djerba a Dacca 567 cittadini del Bangladesh in fuga dalla Libia.

EMERGENZA MIGRANTI – L’impegno della Croce Rossa Italiana sui media stranieri “New York Times” ed “El Pais”

L’impegno della Croce Rossa Italiana per fronteggiare l’emergenza migranti, soprattutto a Lampedusa, è riportato sulle pagine dei quotidiani stranieri. E’ di ieril’articolo del “News York Times” e di mercoledì quello de “El Pais” in cui il portavoce della CRI, Tommaso Della Longa, interviene per spiegare la situazione in merito all’emergenza in atto.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.