IFRC

CRI e The Fool, report fake news. Falso che le cure palliative siano nocive e che servano solo per i malati oncologici

Sono circa 21mila le discussioni relative alle cure palliative che, dal 1° gennaio 2019 ad ottobre 2023, hanno caratterizzato le discussioni online, di queste il 3% mostra una predominante, seppur erronea, associazione tra queste terapie e i tumori. Nell’ultimo anno, le discussioni sul tema hanno superato le 5mila interazioni online e la disinformazione prodotta si è diffusa principalmente attraverso Facebook e X (ex Twitter), social media nei quali gli utenti hanno più volte denunciato l’inutilità delle cure palliative, percepite Leggi tutto…

Progetto Croce Rossa-Fondazione Carispezia, ex dipendente da droghe racconta la sua storia davanti a 1.100 studenti spezzini

1.100 studenti spezzini hanno ascoltato con attenzione la storia di Francesco Fassina – che è stato utente della Fondazione Villa Maraini di Roma dopo aver seguito un percorso di cura dalla dipendenza da droghe – nell’ambito del progetto “Non dipendere. #Vivi” della Croce Rossa della Spezia sostenuto da Fondazione Carispezia, che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alle tematiche della prevenzione di ogni forma di dipendenza (da sostanze stupefacenti, alcol, gioco d’azzardo, social network, ecc.). Leggi tutto…

Deliveroo, in 12 mesi devoluti alla CRI quasi 400.000 Euro per il contrasto alla povertà alimentare

È tempo di bilanci per la partnership che lega Deliveroo alla Croce Rossa Italiana per il contrasto alla povertà alimentare. Ad un anno dal rilancio della campagna di raccolta fondi attiva sull’App, la piattaforma leader dell’online food delivery rende noti oggi i risultati della campagna: in 12 mesi, grazie ad una donazione diretta di Deliveroo e ai fondi raccolti attraverso la funzione di arrotondamento sviluppata da Deliveroo, sono stati raccolti e devoluti alla Croce Rossa Leggi tutto…

Il 18 novembre Fedez e CIVIS per “Dona il sangue, salva la vita” in piazza Duomo a Milano

Il celebre artista milanese e i volontari delle principali associazioni nazionali del dono del sangue per un evento dedicato alla gioia di donare Sabato 18 novembre piazza Duomo a Milano ospiterà “Dona il sangue, salva la vita”, evento di sensibilizzazione che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Fedez e il CIVIS, il Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue che riunisce AVIS, Croce Rossa Italiana, Fidas e Fratres. Dalle 8:30 alle 16:30 la piazza si Leggi tutto…

Il Presidente Valastro sulla situazione in Medio Oriente: “Stare dalla parte dell’Umanità significa stare dalla parte della vita”

Il messaggio del Presidente CRI Rosario Valastro sul conflitto che sta interessando il Medio Oriente, gli aiuti umanitari, la protezione dei civili e il principio di Umanità “Le immagini che stiamo vedendo mi danno una tristezza infinita”. Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre, entrando nella sinagoga di Milano per la serata di commemorazione a un mese dagli attacchi terribili in Israele e chiedere la liberazione degli ostaggi. “Se sono qui – ha Leggi tutto…

“La Croce Rossa e la città di Firenze – 160 anni di idea e azione”. Il Convegno sulla storia della CRI

Il 10 novembre p.v., a Firenze, nel prestigioso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, uno dei luoghi simbolo della città di Firenze e patrimonio culturale mondiale, si terrà una giornata dedicata alla Storia CRI. Un’anticipazione del 160°anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana che verrà celebrato nel 2024. Il Convegno “La Croce Rossa e la città di Firenze – 160 anni di idea e azione” vuole ricordare che il Comitato fiorentino fu uno dei primi Leggi tutto…

Charity Event in favore della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con la Festa del Cinema di Roma

Ritorna anche quest’anno il Charity Event, promosso dal Gruppo Barletta e con la direzione organizzativa di Agnus Dei di Tiziana Rocca, con la collaborazione di Enel. Il Charity Event sarà un momento di condivisione e supporto alle campagne di raccolta fondi della Croce Rossa Italiana a favore delle attuali gravi crisi umanitarie e delle emergenze internazionali oltre che della campagna di sensibilizzazione alle attività della CRI sui territori di molti Comitati in Italia che aiutano Leggi tutto…

Maltempo: CRI, dal 2 novembre impiegati 85 volontari e operatori e 53 mezzi

La Croce Rossa Italiana è ancora oggi impegnata in numerose attività di assistenza alla popolazione colpita dalle drammatiche conseguenze della recente ondata di maltempo, attraverso l’impiego dei Volontari e dei mezzi dei Comitati dei territori interessati e in Colonna Mobile Nazionale, quest’ultima oggi con 45 risorse tra operatori e volontari e con una serie di mezzi tra cui minibus 4×4, ambulanze 4×4, idrovore, carri attrezzi, mezzi movimento terra, trattori stradali, autocarri, container lavanderia. Dall’inizio dell’emergenza, Leggi tutto…

Il 4 e 5 novembre, a Roma, il Corso Sperimentale di Alta Specializzazione in Advocacy Legislativa

Il Corso, diretto da Ludovica Gabriella Bosica, in collaborazione con Francesca Laschiazza – Focal Point Nazionale “Diplomazia Umanitaria” e Delegata Tecnica Regionale Abruzzo “Principi e Valori” – e con il contributo del Vol. CRI Luca Iezzi, è stato rivolto a 30 Volontari intenzionati ad approfondire il concetto di advocacy legislativa e le tematiche della diplomazia umanitaria, al fine di ottenere un impatto maggiore sulle azioni e le politiche a favore delle persone in situazioni di Leggi tutto…

La CRI supporta l’attività di ricerca e di stesura del “Rapporto volontario sull’attuazione del Diritto Internazionale Umanitario”

Pubblicato il primo “Rapporto volontario sull’attuazione del Diritto Internazionale Umanitario” in Italia a cura della Commissione per lo studio e lo sviluppo del diritto internazionale umanitario istituita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a settembre 2021 e di cui la Croce Rossa Italiana è parte assieme ad altre amministrazioni dello Stato. Il percorso che ha portato all’adozione e alla pubblicazione del Rapporto ha beneficiato in maniera sostanziale dell’esperienza decennale accumulata dalla CRI attraverso le sue numerose Leggi tutto…