IFRC

Salute: deputati a rischio stress misurano la pressione alla Camera Anche Casini e La Russa ‘aderiscono’ a Giornata contro ipertensione in collaborazione conla Croce Rossa Italiana

Roma, 18 mag. (Adnkronos) – La pressione arteriosa deve essere ‘ottimale’, perche’ l’ ipertensione e’ pericolosa. Parola di deputati e ministri, individuati come soggetti a rischio perche’ sottoposti a forti stress, a cominciare da Pier Ferdinando Casini, Ignazio La Russa e Rosa Villecco Calipari. I parlamentari hanno aderito stamattina alla VI giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa, promossa in tutto il mondo dalla World hypertension league, sottoponendosi al test nell’unita’ mobile della Croce Rossa Italiana davanti alla Camera dei deputati, in piazza Montecitorio.

A Napoli conferenza “Da Dunant e Nightingale a … Il Principio di Umanità nella Medicina ,oggi”

In occasione della celebrazione del centenario della morte di Henry Dunant e Florence Nightingale, si tiene oggi, martedì 18 maggio presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli, la conferenza “Da Dunant e Nightingale a… Il Principio di Umanità nella Medicina, oggi”. L’evento, che inizierà alle ore 16.00, vuole essere un’indagine sul significato del messaggio che i due illustri personaggi hanno consegnato alla storia della Croce Rossa Italiana e soprattutto sui riflessi che si sono avuti in Medicina.

Firenze, concluso lo Springstage 2010

Si è conclusa domenica 16 maggio l’edizione 2010 del Campo Scuola organizzato dal Comitato Locale CRI di Firenze in località Sereto, in provincia di Arezzo. Quest’anno, per la prima volta, la partecipazione dei volontari è stata estesa a tutta l’Italia ed ha visto la presenza di rappresentanti di vari Comitati sparsi su tutto il territorio nazionale.

Una medaglia per ricordare Jean Henry Dunant

In occasione del primo Centenario della morte di Jean Henry Dunant, l’Associazione Italiana Collezionisti Tematici di Croce Rossa “Ferdinando Palasciano” ha predisposto e provveduto a far coniare una medaglia celebrativa in memoria dell’ideatore e fondatore della Croce Rossa.

Firenze, apertura Springstage 2010

Si apre oggi lo Springstage 2010, il campo scuola organizzato per il quarto anno consecutivo dal Comitato Locale CRI di Firenze, stavolta in località Sereto, in provincia di Arezzo. Malgrado il maltempo il numero di partecipanti non è diminuito in modo significativo: gli iscritti sono una novantina, provenienti da molti comitati in tutta Italia oltre che da quello fiorentino.

L’Aeronautica Militare per l’Abruzzo: 25 mila euro donati alla Croce Rossa Italiana

Una donazione di 25 mila euro alla Croce Rossa Italiana: così l’Aeronautica Militare ha deciso di sostenere la popolazione abruzzese colpita dal devastante sisma del 6 aprile 2009. L’assegno è stato consegnato giovedì 13 maggio presso la Casa dell’Aviatore di Roma dal Gen. Squadra Area Maurizio Ludovisi, Sottocapo di Stato Maggiore, al Commissario del Comitato Regionale CRI Abruzzo, Maria Teresa Letta, (entambi nella foto), e al Direttore del Comitato Provinciale CRI di Milano, Gabriella Salvioni.