News Notizie dal territorio
IMMIGRAZIONE – CONVEGNO CROCE ROSSA
Si è tenuto a Roma presso la sede centrale della Croce Rossa Italiana l’incontro “Nuovi modelli per la governance pubblica: le politiche migratorie in un’ottica di sussidiarietà”.
Si è tenuto a Roma presso la sede centrale della Croce Rossa Italiana l’incontro “Nuovi modelli per la governance pubblica: le politiche migratorie in un’ottica di sussidiarietà”.
Il Campo Italia della Croce Rossa Italiana ad Haiti cresce di dimensione. E’ iniziato il montaggio della seconda area del Base Camp che porterà ad una sorta di Campo Italia 2: sono state montate le prime 15 tende Ferrino, si arriverà a breve ad oltre 70 tende. Fino ad oggi il campo ha prodotto 600 metri cubi di acqua potabile.
Kabul (Adnkronos/Aki) – Il numero di civili uccisi o feriti da bombe confezionate artigianalmente nel sud dell’Afghanistan e’ aumentato del 40 per cento nei primi mesi dell’ anno. Lo riferisce la Commissione internazionale della Croce rossa, secondo cui “il numero dei pazienti curati da questo tipo di ferite in gennaio e febbraio e’ aumentato dal 30 al 40 per cento se paragonato allo stesso periodo del 2009”.
(ANSA) Ginevra – Il Comitato Internazionale della Croce rossa (Cicr) ha lanciato oggi un appello a tutti gli Stati ad adoperarsi affinche’ le armi nucleari non siano mai più usate. Il mondo sarebbe incapace di assistere le vittime di tali potenti ordigni, ha affermato oggi il presidente del Cicr Jacob Kellenberger.
La Croce Rossa Cinese ha immediatamente distribuito materiale di soccorso dal proprio magazzino regionale, incluso 500 tende invernali, 1000 capi di abbigliamento invernale, 1000 piumoni e 100,000 CNY (15,460 CHF) per l’acquisizione localmente nel Qinghai di viveri e altri beni. Sulla base di valutazioni iniziali sulle prime necessità, la Società Nazionale ha lanciato un appello nazionale e ha inviato una squadra di valutazione, guidata dal Vice Presidente, che dovrà raggiungere la squadra di valutazione provinciale già in partenza per le zone colpite.
(Apcom) Ginevra – La stagione delle piogge, che deve raggiungere il suo picco a metà maggio, sarà devastante per Haiti, dove un milione e 300mila persone non hanno più una casa dal terremoto che ha colpito a gennaio l’isola caraibica. E’ la stima della Federazione internazionale della Croce Rossa. “E’ certo che ci sarà una lunga serie di catastrofi secondarie causate dalla stagione delle piogge in tutta la zone interessate dal sisma, negli accampamenti improvvisati”, ha dichiarato Alex Wynter, coordinatore della comunicazione della Federazione ad Haiti.
Le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa si sono riunite a Vienna per affrontare e cercare di pianificare una strategia efficace di risposta a due sfide umanitarie di primaria importanza: l’invecchiamento della popolazione e l’interazione multiculturale, quale conseguenza dell’incremento dei fenomeni migratori. Alla luce della Strategia 2020, l’approccio per entrambe le problematiche è incentrato sull’inclusione e la riduzione della vulnerabilità a livello comunitario.
I giovani italiani non sono pronti alle sfide umanitarie. Un nuovo documento per la sensibilizzazione sarà elaborato da 150 giovani, individuati tra i principali network giovanili italiani tra cui Giovani della Croce Rossa Italiana, Ministero dell’Istruzione, F.N.G. (Forum Nazionale dei Giovani), A.N.G. (Agenzia Nazionale per i Giovani), a Solferino (MN), dal 24 al 27 giugno.
E’ online il numero zero della rivista CRICampania Informa