IFRC

Calimera (Le), Croce Rossa all’esercitazione “Scuola multimediale di protezione civile”

Calimera (Le), Croce Rossa all’esercitazione “Scuola multimediale di protezione civile” Gli alunni dell’Istituto comprensivo Calimera – Martignano, sono stati protagonisti dell’esercitazione  “Scuola multimediale di protezione civile”, promosso dal dipartimento della Protezione Civile, che si è svolta sabato 17 maggio dalle ore 10, tra via J.F. Kennedy e piazza del Sole a Calimera.Gli studenti  coinvolti nella simulazione di una scossa sismica hanno ricevuto informazioni su come procedere  all’evacuazione dell’edificio scolastico da parte degli operatori di diverse Leggi tutto…

Sisma Emilia, nuova scossa di terremoto. Croce Rossa operativa tutta la notte per assistere la popolazione. A Concordia sulla Secchia (Mo) la CRI assiste 400 persone

In seguito alla nuova forte scossa di terremoto che alle 21.19 del 3 giugno ha colpito l’Emilia Romagna, la Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con Protezione Civile, è stata impegnata per tutta la notte nelle attività di soccorso e assistenza psico-sociale alla popolazione presente nelle aree di accoglienza. La CRI, al lavoro con 180 volontari, 12 ambulanze e 4 automediche, dalle 21.19 di ieri ha potenziato i propri mezzi con ulteriori 2 ambulanze per la zona di Concordia e Novi di Modena e altre 2 per Cavezzo e Medolla.

Attentato ambulanze Croce Rossa Latina

 E’ stato arrestato la scorsa notte dalla squadra mobile della Questura di Latina, Sergio Sinisi, 56 anni, presunto responsabile dell’incendio delle ambulanze della Croce Rossa Italiana avvenuto nel capoluogo pontino lo scorso 29 agosto. Gli automezzi erano parcheggiati nel piazzale sottostante la sede provinciale della Cri di Latina. (continua)

Lettera a Rocca dal campo di Centi Colella: “dopo il terremoto, grazie agli angeli della Croce Rossa, abbiamo ritrovato la dignità”.

Riceviamo e pubblichiamo.
“Spettabile Avv. Rocca,
siamo una famiglia residente a l’Aquila. Dopo il tragico evento del sisma siamo alloggiati presso l’area di accoglienza campo Centi Colella. La notte del 6 aprile siamo stati scaraventati violentemente fuori dalla nostra abitazione, è stato orribile, in un attimo ci siamo trovati come tutti gli altri, senza più nulla, abbandonati a noi stessi ma in poche ore sono arrivati i soccorsi, la CROCE ROSSA ITALIANA che in breve tempo è riuscita a darci una degna sistemazione.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.