IFRC

Armi: CICR, presto in vigore storico bando bombe a grappolo

(ANSA) Ginevra – Un “momento storico” e un passo decisivo verso la fine di enormi sofferenze: così il presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) Jacob Kellenberger ha sottolineato oggi a Ginevra l’importanza dell’imminente entrata in vigore della Convenzione sul bando delle cosiddette ‘cluster bombs’, o bombe a frammentazione o ‘a grappolo’. La Convenzione – che entrerà in vigore il prossimo primo agosto dopo essere stata ratificata da 30 Stati – vieta l’uso, la produzione, lo stoccaggio e il trasferimento di questa categoria di armi.

Migranti: la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e il Governo svizzero in supporto alla CRI per l’assistenza agli sbarchi

Sono quasi 50mila i migranti arrivati sulle coste siciliane dall’inizio dell’anno per un totale di circa 150 sbarchi complessivi. Il Comitato Regionale della Croce Rossa Sicilia partecipa attivamente alle operazioni di soccorso e di accoglienza nei porti e all’assistenza sanitaria in collaborazione con i medici dell’Usmaf, grazie all’accordo siglato con il Ministero della Salute, e nel rispetto del Piano di contingenza stilato dall’Assessorato Regionale alla Sanità.

A Ventimiglia continua il grande lavoro dei volontari di CRI che assistono i migranti

Prosegue a Ventimiglia l’assistenza ai migranti ospiti del centro allestito nelle aree dell’ ex dopolavoro ferroviario e gestito dalla Croce Rossa di Ventimiglia.
Il numero dei migranti varia giornalmente in base agli arrivi con i treni da altre città ed alle riammissioni francesi, ma resta nella media di 170/200 migranti.
Ogni giorno vengono effettuate visite mediche a circa 50 persone nell’ambulatorio del centro, alla presenza di interpreti di Croce Rossa in lingua araba che agevolano sia i pazienti che i medici e le Infermiere Volontarie che, da oltre un mese e mezzo garantiscono servizio sanitario.