IFRC

Giornata contro il consumo e il traffico illecito di droga. Valastro: “Prevenzione fondamentale per sensibilizzare i giovani e supportare i vulnerabili”

“È indispensabile rimarcare l’importanza di una riflessione che superi lo stigma nei confronti delle persone tossicodipendenti e che sia basata sulla comprensione delle implicazioni sanitarie, sociali ed economiche di questo fenomeno. La prevenzione è fondamentale sia per sensibilizzare le future generazioni sui pericoli che derivano dall’uso di sostanze stupefacenti, sia per supportare efficacemente chi si trova in condizione di vulnerabilità proprio a causa della dipendenza da queste sostanze. Prevenire significa ascoltare ma anche comunicare: promuovere Leggi tutto…

Kellogg’s Better Days: l’evento a Torino in collaborazione con Croce Rossa

Kellanova e il Comitato CRI di Torino insieme per una giornata all’insegna del benessere con il cestista Marco Belinelli Kellogg’s Better Days ha fatto tappa a Torino, il 20 giugno, trasformando il campo da basket di Parco Ruffini in un’area rigenerata a favore della comunità, da vivere all’insegna dello sport e dell’inclusione.  L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Torino e che nella tappa inaugurale di Pesaro lo scorso maggio ha coinvolto oltre 200 ragazzi e ragazze, nasce Leggi tutto…

A Brescia corsi di Primo Soccorso CRI per i rider Deliveroo

L’iniziativa di formazione è parte della più ampia partnership nazionale tra la piattaforma di food delivery alla Croce Rossa Arrivano anche a Brescia i corsi di primo soccorso della Croce Rossa Italiana dedicati ai rider di Deliveroo. Un’iniziativa, parte della più ampia partnership con la piattaforma di food delivery, avviata a Milano e Roma e proseguita poi a Cagliari, Firenze, Torino, Verona, Genova e Napoli. Le sessioni della CRI hanno l’obiettivo di fornire ai rider Leggi tutto…

Anniversario Corpo Militare Volontario della CRI. Gli auguri del Capo di Stato Maggiore della Difesa

Caro Gabriele, In occasione dell’Annuale dei Corpi delle Croce Rossa Italiana, ausiliari delle Forze Armate, giunga e Te e, Tuo tramite, a tutto il personale del Corpo Militare, l’affettuoso saluto delle Forze Armate e mio personale. Il Corpo Militare della Croce Rossa celebra con orgoglio i suoi 158 anni di storia strettamente legata a quella delle Forze Armate e dell’Italia. Un’opera meritoria, che nobilita l’uniforme indossata dagli appartenenti al Corpo e travalica l’ambito militare per Leggi tutto…

A Solferino 160 anni di storia. Valastro al Presidente della Repubblica: “Grazie per la costante attenzione su conflitti armati e tragedie umanitarie in corso”

Mattarella ai volontari: “Continuate a garantire un’azione volontaria e disinteressata, a favore di chi ha bisogno, portando speranza anche nei momenti più bui” “Sono migliaia le Volontarie ed i Volontari giunti da ogni parte d’Italia per portarle l’abbraccio della Croce Rossa Italiana. E sono tanti anche le Volontarie ed i Volontari che vengono dall’estero, e che fanno parte di Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Volontarie e Volontari, persone comuni che nei territori Leggi tutto…

Promuovere la protezione dell’assistenza sanitaria in situazioni di conflitto armato: Expert meeting sugli emblemi e gli altri segni distintivi – Oslo, 17-18 giugno 2024

Nel quadro dell’iniziativa Health Care in Danger volta a fronteggiare il fenomeno della violenza contro il personale sanitario in situazioni di conflitto armato e altre emergenze, il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), con il supporto della Croce Rossa Norvegese, ha organizzato un incontro tecnico tenutosi ad Oslo il 17-18 giugno 2024 sugli emblemi e altri segni distintivi che identificano l’assistenza sanitaria in tali contesti. Gli emblemi distintivi di croce rossa, mezzaluna rossa e cristallo Leggi tutto…

3° Campo Nazionale di Formazione a Solferino 2024

All’incontro anche il Presidente Rosario Valastro, la Vice Presidente Debora Diodati e il Consigliere Nazionale Adriano De Nardis In occasione della celebrazione del 160° Anniversario della nascita della Croce Rossa Italiana è stato organizzato il 3° Campo Nazionale di formazione 2024. Le giornate di formazione sono state caratterizzate dal consueto entusiasmo e spirito Associativo da parte di tutti i partecipanti. La realizzazione dei Campi di formazione Nazionale continua ad essere un momento di aggregazione che Leggi tutto…

Gaza. Croce Rossa, Valastro: “Un grave episodio che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia ancora più ampia”

“Non è possibile pensare che la guerra non abbia regole e che tutto sia permesso”. Sono le parole del Presidente della CRI, Rosario Valastro, appresa la notizia di un bombardamento avvenuto ieri sera nei pressi degli uffici del Comitato internazionale della Croce Rossa (ICRC) a Gaza. “Come reso noto dall’ICRC, 22 corpi e 45 feriti sono stati portati al vicino ospedale da campo della Croce Rossa. Questo grave episodio avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia Leggi tutto…

Le tensioni nucleari di ieri e di oggi nella traccia della prima prova della Maturità 2024

Tra le tracce della prima prova scritta dell’esame di Stato, quella di italiano, il 19 giugno 2024 i maturandi di tutta Italia si sono trovati di fronte una moltitudine di temi di grande rilevanza anche contemporanea. Colpisce tra tutti il testo di Giuseppe Galasso, intellettuale partenopeo scomparso nel 2018, che affronta il tema del disarmo nucleare con uno scritto che, seppur risalente al 1998, si dimostra di rinnovata attualità.  Al centro della riflessione di Galasso Leggi tutto…

Estate 2024 con la CRI: oltre 30 campi per bambini e adolescenti in tutta Italia

Un’estate all’insegna del divertimento, a contatto con la natura. Un’esperienza unica di crescita e apprendimento su tematiche di fondamentale importanza come la salute e gli stili di vita sani, la corretta alimentazione, l’educazione ambientale e la sicurezza stradale.  Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana organizza i campi estivi per bambini, bambine e adolescenti. Sono oltre 30 i campi in tutta Italia, alcuni dei quali partiti già l’8 giugno scorso: andranno avanti per tutta l’estate fino Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.