IFRC

La CRI partecipa alla II‭ᵃ Convención Técnica Nacional organizzata dalla Croce Rossa Honduregna Honduras, 18-21 luglio 2024

Dal 18 al 21 luglio 2024 si è svolta a Santa Cruz de Yojoa, in Honduras, la II‭ᵃ Convención Técnica Nacional intitolata “Conectando experiencias, transformando futuros” (Connettere esperienze per trasformare il futuro) organizzata dalla Croce Rossa Honduregna. L’evento, alla sua seconda edizione, ha infatti rappresentato un’opportunità importante di scambio di conoscenze, esperienze e buone prassi tra circa 1.000 partecipanti volontari e staff della Croce Rossa Honduregna, di altre Società Nazionali sia del continente americano che europee, Leggi tutto…

A Pordenone seconda edizione campo formativo “Sunsets Red Cross Camp”

Il Comitato di Pordenone della Croce Rossa Italiana ha programmato la seconda edizione del “SUNSETS RED CROSS CAMP” campo formativo residenziale dedicato ai volontari, che si terrà dal 25 al 28 luglio a Tramonti di Sopra. 150 volontarie e volontari iscritti e 32 i formatori coinvolti per una quattro giorni di corsi e aggiornamenti incentrati sugli obiettivi strategici associativi: Salute, Emergenza, Principi e Valori e Organizzazione e Volontariato. Quattro giorni all’insegna della formazione e sotto il segno della Leggi tutto…

A Roma il quarto Campo Nazionale di formazione 2024

Oltre 200 Volontari per i cinque giorni dedicati alla formazione in ambito salute, migrazione, sviluppo organizzativo, principi e valori Dal 17 al 21 luglio, nonostante le temperature particolarmente alte, il Parco Ramazzini si è animato grazie alla presenza di oltre 200 tra Volontarie e Volontari che hanno preso parte al 4° Campo Nazionale di formazione 2024. Nelle 5 giornate di formazione sono stati attivati nelle sale del Comitato Nazionale, del Comitato Regionale e del Comitato Leggi tutto…

Borsellino. Croce Rossa, Valastro: “Nella strage di via D’Amelio persero la vita persone impegnate a restituire dignità a donne e uomini oppressi dalle mafie”

Roma, 19 luglio 2024 – “Sono trascorsi 32 anni da quel 19 luglio 1992. Cinquantasette giorni dopo l’uccisione di Giovanni Falcone, un altro attentato di stampo mafioso sconvolse l’Italia. Una vera e propria strage quella consumata in via d’Amelio a Palermo, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque membri della sua scorta, persone che quella stessa vita l’avevano dedicata agli altri, a restituire dignità e rispetto a donne e uomini Leggi tutto…

Giornata dedicata a Nelson Mandela – Valastro: “La violenza e le atrocità verso persone indifese e vulnerabili non devono rimanere inascoltate”

“Viviamo un momento in cui, purtroppo, le violenze sono all’ordine del giorno. Le disuguaglianze spesso spingono qualcuno ad esercitare gravi e inspiegabili gesti contro qualcun altro. Ad essere vittime di tutto ciò sono donne, uomini, minori che spesso non possono difendersi o che sono in una condizione di fragilità tale da non essere nelle condizioni di farlo da soli. ‘Dobbiamo sapere con una convinzione nuova che tutti condividiamo la stessa umanità e che la nostra Leggi tutto…

XLV corso per istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della CRI

Il XLV corso nazionale di formazione per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario (DIU) della Croce Rossa Italiana si svolgerà anche quest’anno presso la struttura CRI del Comitato Regionale Veneto, a Jesolo, dal 18 luglio al 1° agosto. Questo corso, che è uno dei punti cardine del settore Principi e Valori, ha lo scopo di formare ogni anno 30 nuovi Istruttori DIU sui temi fondanti del Diritto Internazionale Umanitario, approfondendo la conoscenza del contesto internazionale di riferimento Leggi tutto…

CRI

CEM di Roma – Valastro: “Massima vicinanza a tutti gli ospiti del centro e alle loro famiglie. Dal Comitato di Roma la più totale correttezza e chiarezza d’azione”

“Esprimiamo massima vicinanza a tutti gli ospiti del Centro di Educazione Motoria (C.E.M.) e specialmente a coloro i quali hanno subito violenze, nonché alle loro famiglie che nelle nostre attività e nell’operato della CRI ripongono da sempre massima fiducia”. Lo ha dichiarato in una nota il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, a seguito degli episodi di violenza e maltrattamenti ai pazienti che si sarebbero verificati nel Centro gestito dalla Croce Rossa di Roma e Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana. Valastro: “40mila giovani sono il pilastro del nostro volontariato. CRI molto attiva nel Servizio Civile Universale e nella messa alla prova”

Roma, 15 luglio 2024 – “I giovani sono un pilastro del nostro Volontariato. Non lo dimostrano solamente i quasi 40.000 under 32 che ad oggi sono Volontarie e Volontari nei Comitati e che lavorano per lenire le sofferenze di chiunque è in difficoltà, ma anche l’importanza che diamo alle attività di sensibilizzazione e valorizzazione dei giovani. Noi crediamo fortemente in loro, nel loro presente e nel futuro che saranno capaci di disegnare”, ha spiegato Rosario Leggi tutto…

Emergenze interazionali: maxi esercitazione di CRI e Croce Rossa Ucraina

A Kyiv un incontro di alta formazione, nell’ambito dei progetti ERT, PPRD East 3 ed ESARC, per migliorare la capacità di risposta ai disastri della Consorella Dopo oltre due anni dall’inizio dell’Emergenza in Ucraina, continua il supporto della Croce Rossa Italiana alla Consorella ucraina per sostenere la popolazione colpita dal conflitto. Un impegno che ha visto l’Associazione in prima linea nell’invio periodico di aiuti umanitari e mezzi di soccorso, nella gestione di operazioni di evacuazioni Leggi tutto…

“Le Crocerossine nei 160 anni della Croce Rossa Italiana”: dal Corpo delle Infermiere Volontarie un concerto per la CRI

Si svolgerà il prossimo 15 luglio alle ore 19:00, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, in Via Aurelia n. 511 a Roma, un concerto di pianoforte per festeggiare i 160 anni della Croce Rossa Italiana e i 116 del Corpo delle Infermiere Volontarie della CRI.Il Maestro Michelle Candotti, giovane e talentuosa artista, vincitrice di numerosi premi nazionali ed internazionali, si esibirà in un momento di grande condivisione e spirito associativo fortemente voluto dall’Ispettrice Nazionale delle Infermiere Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.