IFRC

Webinar “160° Anniversario della I Convenzione di Ginevra: la protezione dell’assistenza sanitaria nei conflitti armati dal 1864 ad oggi” – 22 agosto 2024, ore 18:00 – 19:00

Giovedì 22 agosto 2024, dalle ore 18:00 alle 19:00, è in programma un webinar intitolato “160° anniversario della I Convenzione di Ginevra: la protezione dell’assistenza sanitaria nei conflitti armati dal 1864 ad oggi”. Il webinar è aperto alla partecipazione di tutte le Volontarie e tutti i Volontari, fino al raggiungimento della capienza massima consentita dalla piattaforma (mille utenti), ed è valido come aggiornamento per gli Istruttori DIU. Il link Zoom per accedere all’evento è consultabile Leggi tutto…

Firmata convenzione Spezia Calcio-Croce Rossa, volontari CRI in campo per l’assistenza sanitaria durante le partite

Medici, infermieri, ambulanze da soccorso e centri mobili di rianimazione, squadre di soccorso a piedi e in campo, operatori al Gos (Gruppo operativo sicurezza) e una media di un centinaio di operatori CRI formati per la gestione delle emergenze. Sono i numeri della macchina organizzativa della Croce Rossa della Spezia che anche durante la prossima stagione dello Spezia Calcio si mobiliterà per garantire l’assistenza sanitaria allo stadio “Alberto Picco” e al centro sportivo “Ferdeghini”, in Leggi tutto…

Bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki: 79 anni dopo, per un mondo libero dalle armi nucleari

La bomba all’uranio sganciata su Hiroshima il 6 agosto 1945, sul finire della Seconda Guerra Mondiale, provocò oltre 140.000 vittime e la distruzione di circa il 70% degli edifici. Tre giorni dopo, la bomba al plutonio lanciata su Nagasaki uccise circa 74.000 persone, radendo al suolo in pochi istanti 6 km quadrati di città. Gli effetti devastanti di questi due accadimenti non furono solo quelli immediati: le ricadute, in termini sia di salute umana sia Leggi tutto…

Gaza. Croce Rossa, Valastro: “27 volontari hanno perso la vita dall’inizio del conflitto. Necessario tutelare operatori umanitari”

“Apprendiamo con profonda tristezza della morte di un paramedico volontario della Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS) in Cisgiordania. Dall’inizio del conflitto a Gaza, 27 volontari e operatori della Croce Rossa hanno perso la vita, 21 della PRCS e 6 del Magen David Adom in Israele. Gli operatori umanitari non sono un bersaglio così come la popolazione civile. È necessario tutelare le donne e gli uomini che ogni giorno sono al fianco di chi soffre, in quei Leggi tutto…

Musica. Arriva il “Gran Ballo della Croce Rossa”. Un disco da collezione per celebrare i 160 anni della CRI

Esce oggi, in edizione limitata, la versione rimasterizzata da Incipit Records di un disco, registrato durante il “Gran ballo della Croce Rossa”, del 1961 da quattro grandi artisti italiani: Giorgio Gaber, Gino Paoli, Umberto Bindi e Joe Sentieri. Più di 60 anni fa, questi quattro grandi protagonisti della canzone italiana vollero celebrare la più grande e importante Associazione di volontariato in Italia e oggi, in occasione dei 160 anni della Croce Rossa, altri grandi artisti italiani – Eugenio Finardi, Leggi tutto…

Giornata contro la tratta di esseri umani. Valastro: “Dobbiamo lavorare affinché il diritto all’infanzia non sia più in pericolo”

“La tratta di esseri umani è un dramma globale che coinvolge in larga misura i minori. Dobbiamo lavorare affinché il diritto all’infanzia di bambine e bambini non sia più messo in pericolo da chi trasforma i loro sorrisi in lacrime, le loro gioie in sofferenza; dobbiamo sensibilizzare l’opinione pubblica e agire insieme alla comunità internazionale affinché un atto criminale come la tratta, che mercifica la vita umana, non possa più togliere loro la libertà e Leggi tutto…

Premio di laurea e dottorato “Maria Rosaria Borzi” – IV edizione

La Croce Rossa Italiana celebra il suo 160esimo anniversario con un’altra iniziativa speciale: il lancio della quarta edizione del Premio di laurea e dottorato “Maria Rosaria Borzi”. Come funziona Da oggi e fino al 30 settembre 2024 è possibile partecipare al concorso con cui verranno premiate le tesi di laurea e dottorato che raccontano le “Storie di Umanità” nel Terzo settore. L’iniziativa intende valorizzare il ruolo degli Enti del Terzo settore nel promuovere i valori Leggi tutto…

Il contest Innovation Challenge, le Buone Pratiche e tutte le opportunità da cogliere questo mese. SPECIALE INFOBANDI

IL CONTEST INNOVATION CHALLENGE, LE BUONE PRATICHE E TUTTE LE OPPORTUNITÀ DA COGLIERE QUESTO MESE. SPECIALE INFOBANDI Secondo appuntamento del 2024 per la news dedicata all’Innovazione in CRI! All’interno una sezione speciale dedicata alle opportunità pubblicate questo mese nell’ambiente Innovation Hub di RedCloud, con particolare attenzione ai bandi di finanziamento per i Comitati CRI. Nella news in primo piano la nuova pagina dedicata all’innovazione e il contest Innovation Challenge che ha premiato le migliori Buone Leggi tutto…

Scampia. CRI a supporto della popolazione. Attivata squadra SeP. Valastro: “Disponibili a incrementare nostra presenza”

La Croce Rossa Italiana, attraverso i Comitati CRI di Napoli, Napoli Nord, Maddaloni e Vairano, su richiesta della Prefettura e del Dipartimento regionale della Protezione Civile, sta fornendo da ieri supporto alla popolazione a seguito del crollo strutturale che si è verificato alla Vela Celeste di Scampia. Sono 15 i volontari, tra cui una squadra SEP (Servizio Psicosociale), e 3 i mezzi impiegati per affiancare la macchina dei soccorsi e, soprattutto, fornire generi di prima Leggi tutto…

Servizio Civile, da Croce Rossa 160 opportunità per i giovani.

VALASTRO: “CRI IN PRIMA LINEA NEL COINVOLGIMENTO DEI GIOVANI CON ESPERIENZE INNOVATIVE E QUALIFICATE” Nuove opportunità per svolgere il Servizio civile nella Croce Rossa Italiana. Sono infatti disponibili 160 posti, rispettivamente 100 nell’ambito Ambientale e 60 per il Grande Giubileo del 2025. “Ancora una volta, la CRI è in prima linea nell’offrire spazi attraverso i quali coinvolgere i giovani, con esperienze innovative e qualificate di Servizio civile”, afferma il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.