IFRC

Giornata Mondiale Croce Rossa: 8 Maggio con Anci e all’insegna della storia dell’associazione umanitaria più grande del mondo

L’umanitarismo moderno muove i suoi passi oltre 150 anni fa, grazie alla visione di Henry Dunant che, tutt’oggi, guida nel mondo l’operato di milioni di volontari i quali, quotidianamente, contribuiscono alla crescita della più grande organizzazione umanitaria del mondo. L’8 maggio festeggiamo questo impegno attraverso la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita in occasione dell’anniversario della nascita del suo fondatore.

Centenario Federazione Internazionale. Rocca: “Ci siamo e ci saremo, per cento e cento anni ancora”

“La visione è la capacità di vedere l’invisibile. Se si riesce a vedere l’invisibile, è possibile ottenere l’impossibile. Oggi celebriamo proprio ciò che, 100 anni fa, sembrava impossibile e che oggi è invece una grande realtà, frutto di quell’appassionata visione che ha condotto all’umanitarismo moderno. E festeggiamo, soprattutto, il prezioso e incredibile lavoro di 13,7 milioni di volontari in tutto il mondo, donne e uomini capaci di portare, ogni giorno, conforto e supporto a piccole e grandi comunità, attraverso il Centenario della nascita della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), che ho l’onore di presiedere: la più grande rete umanitaria del mondo.

Rocca: “‘Tutti Fratelli’ Riecheggia Dal Peru’ Al Nostro Paese”

“Tutti fratelli!”, il motto del nostro fondatore Henry Dunant riecheggia, vivo più che mai, in ogni parte del modo, grazie alle nostre Consorelle e alla loro preziosa attività. Ecco ciò che rimane di una missione, quella in Perù, grazie alla quale ho toccato con mano la spinta profonda e universale che anima il nostro operato: la conquista della dignità per ogni essere umano. Parlo di conquista non a caso, perché sembra scontato, ma non lo è. Mi rincuora, perciò, l’azione umanitaria che la Croce Rossa e la Mezzaluna Rossa mettono in pratica con i fatti, ogni giorno.

Dovute precisazioni a commenti social infanganti l’operato della CRI

Giro Cose Custodito, Segretario Provinciale dell Croce Rossa del Mozambico, racconta l’emergenza ciclone Idai Giro Jose Custodio è un uomo sereno con I capelli grigi ed un sorriso saggio. Giro è il Segretario Generale della Croce Rossa del Mozambico (Cvm) per la provincia di Sofala, che comprende dodici distretti nell’area più colpita dal ciclone Idai. Fa parte della Croce Rossa mozambicana da 28 anni. I volontari del Cvm di Beira lo chiamano “il Pilastro”. Ha Leggi tutto…