IFRC

Formazione per l’inclusione: i Volontari CRI si preparano a costruire opportunità con il progetto “+ Lavoro”

Promuovere l’autonomia, rafforzare le competenze, creare percorsi di inclusione lavorativa per le persone più vulnerabili. È con questi obiettivi che la Croce Rossa Italiana ha organizzato, il 27 e 28 settembre presso la sede del Comitato Nazionale, un corso di formazione – realizzato in collaborazione con la Cooperativa sociale Programma Integra – rivolto ai Volontari impegnati nei progetti del programma “+ Lavoro”. Formare i Volontari per promuovere l’inclusione lavorativa La formazione nasce dall’esigenza di rafforzare Leggi tutto…

Vajont, 62 anni fa la tragedia. Valastro: “Croce Rossa sempre in prima linea nei momenti di bisogno”

“Sono trascorsi 62 anni dal disastro del Vajont, una tragedia che colpì duramente non solo la comunità montana al confine tra le province di Belluno e Pordenone ma tutto il Paese. Una catastrofe davanti alla quale la Croce Rossa Italiana fornì una risposta immediata grazie all’impegno di Volontarie e Volontari, e delle Infermiere volontarie, che fin dai primi momenti successivi alla tragedia diedero sostegno alla popolazione, garantendo cure a chi era ferito, supportando chi aveva perso, Leggi tutto…

Crisi Umanitaria Gaza. Croce Rossa, Valastro: “In 2 anni Diritto Internazionale mai rispettato”

“IMPEGNATI PER DARE DIGNITÀ ALLE VITE CALPESTATE DAL CONFLITTO” “Non sono trascorsi due anni, ne sono passati molti di più da quando tutto è iniziato. Ma negli ultimi ventiquattro mesi abbiamo assistito a qualcosa che non credevamo possibile. L’Umanità è stata più volte messa da parte, a seguito del mancato rispetto delle norme del Diritto Internazionale Umanitario che, soprattutto dal 7 ottobre, sono state più e più volte ignorate. Nella Striscia di Gaza, la popolazione Leggi tutto…

Il Corpo Militare Volontario CRI all’Eroica 2025: assistenza sanitaria, tradizione e storia a Gaiole in Chianti

Anche quest’anno il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, ha partecipato a L’Eroica, la celebre manifestazione ciclistica che celebra lo spirito del ciclismo d’altri tempi, con uno stand informativo e con personale sanitario impegnato nell’assistenza ai partecipanti lungo il percorso. Per l’occasione, un’ambulanza del Centro di Mobilitazione Toscana del CMV-CRI, con medico a bordo, ha garantito il servizio sanitario ai corridori, effettuando medicazioni e interventi di primo soccorso nei punti di assistenza di Radda, Leggi tutto…

Migranti. Croce Rossa, Valastro: “Da Lampedusa a Cutro, 3 Ottobre giorno per restituire dignità all’accoglienza e ribadire centralità delle vite sui numeri”

“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare che in tutto il mondo hanno distrutto e distruggono speranze e sogni, ripartiamo per restituire dignità all’accoglienza, per ribadire la centralità di ciascuna vita spezzata proprio in quei viaggi che dovrebbero dare un presente e un futuro migliori a chi soffre a causa di guerre, disastri, crisi sanitarie; l’Umanità è l’unico fattore che conta e che può aiutare la comunità internazionale e i media Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana all’Assemblea della rete giovani ECAYN in Bulgaria per essere agenti di cambiamento nel Movimento

Dal 24 al 28 settembre 2025, Sofia, in Bulgaria, ha ospitato la XXVI Youth Assembly biennale della rete ECAYN – European and Central Asia Youth Network. L’evento ha riunito giovani leader della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa provenienti da 54 Società Nazionali tra Europa e Asia centrale, offrendo un’occasione unica di confronto e collaborazione internazionale. La rete ECAYN collega oltre 800.000 Volontari e Volontarie Giovani di 54 Società Nazionali, costituendo una piattaforma strategica per rafforzare Leggi tutto…

Giornata mondiale del cuore: con “PIA” e “Itinerari della Salute” la prevenzione non perde un colpo

L’impegno concreto della Croce Rossa Italiana con i progetti sulla salute del cuore: 10.000 persone sensibilizzate e 1.000 giovani coinvolti in attività educative Ogni anno, le malattie cardiovascolari (MCV) sono causa di oltre 20,5 milioni di vittime. Morti che, nell’80% dei casi, si potrebbero prevenire attraverso un accesso certo alle cure, screening precoci e con l’adozione di stili di vita sani, che significa un’adeguata alimentazione e una vita attiva. Oggi, 29 settembre, si celebra la Leggi tutto…

Giornata Internazionale Eliminazione Armi Nucleari: l’opera di sensibilizzazione della CRI e dell’Anci

Oggi, 26 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari. Quest’anno cade anche l’80° anniversario dei tragici bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, che provocarono conseguenze umanitarie e ambientali nefaste, alcune delle quali si protraggono ancora oggi. Con l’obiettivo di continuare a mantenere alta l’attenzione sulla necessità di garantire un mondo libero dalla minaccia nucleare, Croce Rossa Italiana (CRI), nel quadro della campagna “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana Leggi tutto…

Gara DIU 2025: studenti di Napoli in viaggio premio a Solferino

Nei luoghi dove tutto è nato, un viaggio nella storia della Croce Rossa, sulle orme di Henry Dunant. È l’esperienza vissuta nello scorso fine settimana dagli studenti della classe 3^A del Liceo Scientifico del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Napoli. Un viaggio premio tra Solferino e Castiglione delle Stiviere riservato alla classe vincitrice dell’ultima edizione della Gara Nazionale di Diritto Internazionale Umanitario. Dal Memoriale, alla stanza in cui soggiornò Henry Dunant nel Palazzo Bondoni Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana aderisce alla XXXIII edizione di “Puliamo il mondo”

Dal 19 al 21 Settembre, le Volontarie e i Volontari CRI saranno impegnati in diverse iniziative su tutto il territorio nazionale al fianco di Legambiente. Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana prende parte alla campagna “Puliamo il mondo” promossa da Legambiente. L’iniziativa di riqualificazione dei territori e sensibilizzazione dei cittadini, giunta alla sua XXXIII edizione, si svolgerà il 19, 20 e 21 settembre attraverso centinaia di attività organizzate in tutta Italia con l’obiettivo di tutelare Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.