IFRC

Tavola rotonda “In Defence of International Humanitarian Law” – 14 aprile 2025, ore 14:30 – 16:00

In data 14 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle 16:00, si terrà la tavola rotonda “In Defence of International Humanitarian Law”, co-organizzata dall‘Università degli Studi di Milano e dall’Università degli Studi di Torino, con la partecipazione della CRI. La partecipazione, sia online che in presenza a Milano o Torino (si veda la locandina allegata per maggiori dettagli), sarà valida come aggiornamento per gli Istruttori DIU. Si prega di seguire le indicazioni su Gaia (al seguente link) per Leggi tutto…

Giornata Internazionale contro le mine. Valastro: “In guerra non tutto è permesso. Costo umano inaccettabile. Insieme per un mondo libero da queste armi”

“In guerra non tutto è permesso. Per questo, davanti alle atrocità e alla violenza dei conflitti in corso, che non risparmiano popolazione civile, operatori umanitari e personale sanitario, è necessario ribadire con forza che l’uso di armi che provocano conseguenze umanitarie devastanti non deve essere consentito”. Lo ha ribadito Rosario Valastro, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, oggi, 4 aprile, in occasione della Giornata internazionale per l’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi. Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana e Villa Maraini insieme per la prevenzione delle malattie infettive tra le persone che usano droghe

Centinaia di persone intercettate e decine quelle che si sono sottoposte ai test rapidi per HIV ed epatiti. Sono questi i risultati delle prime attività pilota portate avanti dalla Croce Rossa Italiana e dalla Fondazione Villa Maraini, agenzia nazionale della CRI per le dipendenze patologiche, in alcuni Comitati territoriali. Un progetto partito a novembre scorso con un percorso di formazione specializzato rivolto ai volontari dei Comitati di Genova, Padova, Pisa e Venezia. Una due giorni Leggi tutto…

Bellegra celebra 30 anni di Croce Rossa con una grande serata di solidarietà e ricordi

Grande successo per la serata dedicata ai 30 anni del Comitato di Bellegra della Croce Rossa Italiana, celebrata il 20 febbraio al Ristorante Sancamillo, da sempre sostenitore delle iniziative del Comitato. Circa 400 persone hanno partecipato all’evento, tra cui molte autorità locali e nazionali, per ricordare la fondazione del Comitato nel 1995, frutto dell’intuizione del presidente Francesco Ferrante e del supporto della comunità di Bellegra e della Croce Rossa, con il contributo di Massimo Barra, Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana e Cucinelli, a supporto della Consorella del Montenegro

Oltre 4.000 capi di vestiario sono stati donati da Cucinelli alla Croce Rossa Italiana per supportare l’attività della Consorella del Montenegro a favore delle persone più vulnerabili.I vestiti saranno consegnati a migliaia di donne, uomini, bambine e bambini in condizioni di grave indigenza; la CRI coopera da anni con la Croce Rossa del Montenegro, supportando e implementando progetti umanitari nel Paese, inclusa la fornitura di beni di prima necessità.Questa donazione è un chiaro esempio di Leggi tutto…

Terremoto Myanmar. Croce Rossa, al via raccolta la fondi. Valastro: “vicini alla popolazione messa in ginocchio da questa grave emergenza”

“Siamo vicini alla popolazione del Myanmar colpita duramente dal terremoto di magnitudo 7,7 che stamattina ha distrutto vite, edifici e infrastrutture gettando nel panico un intero Paese. A questo scopo, per far sentire la nostra vicinanza davanti a questo drammatico evento, abbiamo aperto una raccolta fondi per sostenere le necessità di questa comunità e aiutare la Croce Rossa del Myanmar a far fronte ai bisogni del momento. Questa terribile scossa ha riportato ai nostri occhi Leggi tutto…

Diplomazia e Medio Oriente: a Belluno il convegno CRI con l’Ambasciatore Stutzmann

Giovedì 20 marzo si è tenuto a Belluno il convegno “Medio Oriente ieri e oggi: il ruolo della diplomazia”, organizzato dal Comitato locale della Croce Rossa. L’evento si è svolto in presenza dell’Ambasciatore Alexandre Stutzmann, Rappresentante dell’Unione Europea in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, UNRWA, a Gerusalemme dal 1° settembre 2023. Figura chiave nella diplomazia e nelle relazioni internazionali dell’Unione Europea, l’Ambasciatore ha una vasta esperienza internazionale: in precedenza ha prestato servizio presso la Leggi tutto…

Medicina di genere: prendersi cura delle differenze non è mai stato così urgente

La Croce Rossa Italiana al fianco di MOICA (Donne Attive in Famiglia e Società) nel convegno nazionale che si è tenuto presso la Biblioteca della Camera dei Deputati per parlare di medicina genere-specifica, nell’approccio ai pazienti e alle pratiche cliniche a tutela di entrambi i sessi. Molte malattie comuni a donne e uomini presentano spesso differente incidenza, sintomatologia e gravità. Donne e uomini possono inoltre avere risposte diverse alle terapie e manifestare reazioni avverse ai Leggi tutto…

Croce Rossa, Fezzano: via al progetto “Volontariato e Vacanza”

Dal 15 aprile al 15 ottobre, la Sede CRI di Fezzano, in Liguria, offrirà ai Volontari della Croce Rossa Italiana la possibilità di partecipare al progetto “Volontariato e Vacanza”. L’iniziativa consentirà di svolgere servizio presso la sede locale garantendo al contempo vitto e alloggio. L’obiettivo è quello di supportare le attività sanitarie e di emergenza nel territorio, offrendo ai volontari un’esperienza formativa e operativa in un contesto di particolare interesse paesaggistico e culturale. Il borgo Leggi tutto…

Giornata mondiale dell’acqua 2025. Fondamentale preservare i ghiacciai, una risorsa insostituibile per milioni di persone

Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un uso consapevole di questa risorsa vitale. Il tema della Giornata 2025 è la Conservazione dei ghiacciai. I ghiacciai rappresentano infatti la più grande riserva di acqua dolce esistente al mondo e nel solo 2023, a causa dei cambiamenti climatici, hanno perso un equivalente idrico stimato in circa 5 volte Leggi tutto…