Emergenze News
Pronti a portare aiuti, ecco i nuovi trattori stradali della CRI
Il Segretario Generale Ronzi: “Puntiamo su innovazione e sicurezza”
Il Segretario Generale Ronzi: “Puntiamo su innovazione e sicurezza”
All’ordine del giorno l’allerta coronavirus e la programmazione 2020 dell’Associazione
“Anche le guerre hanno regole”, è un motto che le donne e gli uomini della Croce Rossa hanno ben chiaro, soprattutto quanti si occupano di diritto internazionale umanitario. Queste regole non vennero di certo applicate nel Confine Orientale d’Italia alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Tragiche furono, infatti, le violazioni del diritto internazionale umanitario in tempo di conflitto e atroci i crimini contro l’umanità, a guerra finita, ai danni degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia.
Terza edizione del progetto #DIB-DisconnettiamoIlBullismo: iniziative e incontri nelle scuole medie e superiori di Lazio e Campania. Tra il 2018 e 2019 raggiunti oltre 1 300 ragazzi e 200 docenti.
All’alba di questa mattina è deragliato il treno Frecciarossa AV 9595 lungo la linea di alta
velocità nei pressi di Livraga, in provincia di Lodi. É di 2 morti e 31 feriti è il bilancio dell’incidente.
“La catena di negozi “Globo” dona oltre 500 paia di scarpe per bimbi al Comitato di Teramo della CRI
Attivi da oggi a Fiumicino centinaia di volontari e volontarie della Croce Rossa Italiana per incanalare i viaggiatori in arrivo dai voli nazionali, internazionali e area Schengen, in corridoi nei quali gli operatori CRI, muniti di tablet collegato ai termoscanner, ricevono i dati sulla temperatura corporea dei passeggeri rilevati dai macchinari. In caso di soggetti con una temperatura superiore alla soglia prevista, scatta un protocollo sanitario predisposto dal Ministero della Salute.
Si è riunito oggi il Comitato Operativo della Protezione Civile sull’allerta coronavirus che ha visto l’insediamento ufficiale di Angelo Borrelli, capo dipartimento della Protezione Civile, in qualità di Commissario straordinario per lo stato di emergenza dichiarato dal Governo giovedì sera 30 gennaio.
FM – stiamo sulla stessa frequenza”, al via il progetto dei Giovani CRI sulle discriminazioni di genere
In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.