IFRC

Giornata Mondiale dell’Ambiente. Rocca: “Non sprechiamo quanto imparato nel corso della pandemia, rivalutiamo le nostre azioni globali sul clima”

Esiste un legame stretto e diretto tra la pandemia di Covid-19 e la dimensione ambientale: è importante ragionarci in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, tra le sfide umanitarie più urgenti, ha quella dei cambiamenti climatici: un fenomeno già in atto da anni ma che, negli ultimi tempi, sta evolvendo in maniera allarmante.

Continua il supporto della comunità cinese alla Croce Rossa

Ancora una manifestazione di sostegno e profondo affetto alla Croce Rossa Italiana e alle istituzioni da parte della comunità cinese. Grazie alla mediazione dell’Ambasciatore per l’amicizia del Popolo Cinese nel mondo, Stefano di Martino – infatti – decine di migliaia di mascherine provenienti dalla Cina sono state donate alla Croce Rossa, ai Carabinieri, alla Polizia di Stato e all’Associazione Nazionale Carabinieri.  Un ulteriore gesto di vicinanza alla CRI è giunto, inoltre, proprio dai Carabinieri che Leggi tutto…

Appello ONU e Movimento Internazionale Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: “Serve unità per il vaccino contro il Covid19”

Rocca: “Puntiamo a un vaccino accessibile a tutti, nessuno deve essere lasciato indietro”. Le Nazioni Unite e il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa chiedono unità per intensificare gli sforzi finalizzati a sviluppare, testare ed aumentare la produzione di diagnostiche specifiche, terapie sicure, efficaci e convenienti, nonché medicinali e vaccini per combattere la pandemia di COVID-19.

2 giugno. Rocca: “Non potremo sfilare ma celebreremo l’orgoglio per il grande impegno della CRI in questa pandemia”.

“Quest’anno il 2 giugno è decisamente particolare per le donne e gli uomini della Croce Rossa. Vederli sfilare alla Rivista del 2 giugno, in rappresentanza dei circa 160.000 volontari che, per il nostro Paese, rappresentano “un’Italia che aiuta”, è sempre stato qualcosa di emblematico: una presenza a testimonianza, infatti, del ruolo di primo piano della Croce Rossa nelle emergenze del Paese, così come nelle attività di tutti i giorni, in Italia e all’estero, in ausiliarietà alle Forze Armate e all’interno del sistema nazionale di Protezione Civile.

Roma, collaborazione tra Carabinieri Nas e Croce Rossa Italiana per la donazione di sangue

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute giovedì 28 maggio ha aperto le porte della sede di Roma all’autoemoteca della Croce Rossa, consentendo al personale medico, infermieristico ed ai volontari la raccolta del sangue donato dai Carabinieri di ogni ordine e grado appartenenti al Reparto Speciale. L’iniziativa ha registrato un’ampia adesione e l’occasione è stata propizia anche per promuovere ed incentivare la donazione del sangue, considerato il particolare momento di emergenza sanitaria e il Leggi tutto…

Unilever e Algida insieme a Croce Rossa Italiana per una speciale consegna solidale a famiglie in difficoltà

Un’alleanza all’insegna della solidarietà e della dolcezza quella tra Unilever, Algida (brand di gelati del Gruppo) e Croce Rossa Italiana, con l’obiettivo di offrire un contributo concreto ma anche un momento di piacere e un assaggio di estate a famiglie in difficoltà e volontari impegnati ogni giorno nell’emergenza COVID-19.  Volontari del team Algida e della Croce Rossa Italiana hanno operato insieme per consegnare 1500 pacchi con beni di prima necessità a famiglie bisognose residenti in Leggi tutto…