Notizie dal territorio
CRI Costa d’Argento: Entra in servizio il nuovo Quad
CRI Costa d’Argento: Entra in servizio il nuovo Quad
CRI Costa d’Argento: Entra in servizio il nuovo Quad
A causa dell’emergenza Covid-19, quest’anno non sarà possibile celebrare, con la tradizionale fiaccolata, l’idea di Henry Dunant di fondare quella che, negli anni, è diventata la più grande Associazione di volontariato esistente, la Croce Rossa.
Oggi l’Europa sta affrontando un’ondata di povertà senza precedenti, esacerbata dall’epidemia di Covid-19. In tutta l’UE, milioni di persone hanno subìto una drastica riduzione del loro reddito o, addirittura, una perdita totale dello stesso. Tra questi, ci sono famiglie monoreddito, lavoratori precari, anziani e studenti, nonché lavoratori autonomi che fanno attività nel settore del turismo e del commercio.
La pandemia di Covid-19 ha duramente colpito molte famiglie fragili. Per sostenere chi è stato più colpito dalla crisi, il campione del mondo di Formula 1 e imprenditore green Nico Rosberg ha deciso di regalare la sua moto da corsa elettrica per raccogliere fondi in favore di organizzazioni impegnate a supportare le famiglie più vulnerabili. La riffa sarà online fino al 12 agosto su www.viprize.org/rosberg . Chiunque partecipi alla riffa avrà la possibilità di vincere la moto Leggi tutto…
A conclusione della raccolta fondi promossa a inizio aprile da Fondazione Deutsche Bank Italia fra i dipendenti e i collaboratori dell’istituto nel Paese, Deutsche Bank donerà oltre 120.000 Euro alla Croce Rossa Italiana a sostegno dell’iniziativa “Il Tempo della Gentilezza”, pensata per aiutare le famiglie più vulnerabili e maggiormente colpite dalle ricadute economiche e sociali dell’emergenza Covid-19. La scelta di aderire a questo particolare progetto di Croce Rossa Italiana si inserisce nel più ampio programma Leggi tutto…
Il Comitato di Gorizia in prima linea da tre mesi con la “Task force Covid”
Visiere di plastica e gancetti “salva orecchie” per i Volontari della Croce Rossa. È il progetto di Gianmarco Mores, giovane Volontario del Comitato Croce Rossa di Udine con sede a Latisana, che ha realizzato e donato i dispositivi di sicurezza individuale con una stampante 3D per supportare gli operatori sanitari impegnati durante l’emergenza Covid-19.
In relazione alla puntata di Striscia la notizia del 9 giugno scorso, sorprende come l’avv. Maurizio Scelli sollevi delle perplessità rispetto alla gestione dell’ente pubblico Croce Rossa Italiana da parte dell’avv. Francesco Rocca, soprattutto perché quest’ultimo si è insediato nel dicembre 2008 proprio per sanare numerose irregolarità, molte delle quali sorte o acuitesi durante il commissariamento Scelli che ha avuto luogo dal 2002 al 2005
Mai come quest’anno è un orgoglio festeggiare il compleanno della Croce Rossa Italiana. Mai come oggi i nostri oltre 160 mila Volontari e Volontarie, provenienti dalle oltre mille sedi diffuse sul territorio nazionale, possono testimoniare la fierezza di un’appartenenza. Mai come in questo momento di emergenza Covid-19 abbiamo dimostrato, con l’operato quotidiano, appassionato e incessante, un’adesione concreta e reale ai Principi e Valori che sono alla base del nostro Movimento.
Il 14 giugno è la “Giornata Mondiale del Donatore di Sangue” e la Croce Rossa Italiana avvia la campagna “Buon sangue non mente” con lo scopo principale di aumentare la consapevolezza del valore della donazione presso le nostre Comunità.