IFRC
Il Magazzino delle Buone Pratiche di RedCloud, uno spazio che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio

Il Magazzino delle Buone Pratiche di RedCloud, uno spazio che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio

Il Magazzino delle Buone Pratiche di RedCloud, uno spazio che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività. Ecco una selezione, per questo mese, delle iniziative più interessanti pubblicate all’interno del Magazzino delle Buone Pratiche. Buona consultazione! Leggi tutto…

“Give Blood and Keep the World Beating”: in Italia il 14-15 giugno l’evento globale della “Giornata Mondiale del donatore di sangue”

“Give Blood and Keep the World Beating”: in Italia il 14-15 giugno l’evento globale della “Giornata Mondiale del donatore di sangue” Dopo il rinvio dell’edizione 2020 a causa del Covid, il 14 e il 15 giugno l’Italia ospiterà a Roma l’evento globale del World Blood Donor Day, la Giornata Mondiale dedicata ai donatori di sangue istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e che, quest’anno, avrà come slogan “Give blood and keep the world beating”. La campagna è stata Leggi tutto…

Covid-19, la Croce Rossa in prima linea con il primo hub vaccinale in azienda nel Lazio

Prosegue a pieno regime l’attività del centro vaccinale nella sede del gruppo Prima Sole Components (PSC) a Torrice comune in provincia di Frosinone con la somministrazione di 450 dosi al giorno di Pfizer-Biontech a tutta la popolazione. Inaugurato lo scorso 7 Maggio, si tratta del primo hub in azienda della regione e tra i primi in Italia. Si realizza così il progetto delle strutture vaccinali nelle fabbriche, lanciato da Confindustria e sostenuto a livello regionale Leggi tutto…

CRI Grosseto – Una Rosa per la Croce Rossa

Nella mattinata di Domenica 23 Maggio 2021 i volontari del Comitato di Grosseto della Croce Rossa Italiana erano presenti in piazza Dante per la vendita di 500 piante di Rose Barni. L’iniziativa “Una Rosa per la Croce Rossa”, a conclusione della settimana internazionale dedicata all’associazione umanitaria, ha permesso di destinare il ricavato dell’iniziativa al sostegno delle numerose attività che ogni giorno portano avanti gli uomini e le donne del Comitato grossetano. Ringraziamo la cittadinanza grossetana che Leggi tutto…

COVID-19: al via tamponi rapidi e gratuiti nella struttura della Croce Rossa presso la stazione di Napoli

COVID-19: al via tamponi rapidi e gratuiti nella struttura della Croce Rossa presso la stazione di Napoli Senza alcun costo, prescrizione medica e prenotazione chiunque, a partire da lunedì 24 maggio, potrà sottoporsi al test antigenico rapido presso la struttura della Croce Rossa nella stazione ferroviaria di Napoli Centrale – Piazza Garibaldi. Grazie al Gruppo FS Italiane che ha messo a disposizione gli spazi negli scali ferroviari e al finanziamento della Commissione Europea, la Croce Leggi tutto…

Festival della Giustizia Penale 2021 – Formazione per gli Istruttori DIU

La Croce Rossa Italiana è tra i sostenitori del Festival della Giustizia Penale – Vittime di ieri, vittime di oggi – che si terrà dal 21 al 23 maggio 2021. Il Festival sarà anche un’occasione formativa per gli Istruttori DIU con due panel di estremo interesse che sarà possibile seguire online: Venerdì 21 Maggio 2021 15.00-17.00 LA DIFFICILE GIUSTIZIA PER I CRIMINI DI GUERRA NAZIFASCISTI IN ITALIA Presso il Campo di Concentramento di Fossoli, in Leggi tutto…

Progetto LISA, il Comitato CRI di Ascoli Piceno e Cingoli selezionati per l’attività di presidio a livello regionale

Produttività ed inclusione per le persone svantaggiate a partire dal senso di comunità: è questo il cuore del progetto LISA che vedrà il Comitato CRI di Ascoli Piceno e Cingoli , impegnati nell’attività di Presidio a livello territoriale in qualità di vincitori a livello nazionale.Finanziato dal Ministero del Lavoro e dalle Politiche Sociali, il progetto LISA prevede una serie di azioni, orientate al raggiungimento dell’inclusione lavorativa delle persone in condizione di svantaggio e vulnerabilità facendo Leggi tutto…

Tamponi rapidi e gratuiti nella stazione ferroviaria di Palermo: oltre 150 persone al giorno effettuano lo screening

Tamponi rapidi e gratuiti nella stazione ferroviaria di Palermo: oltre 150 persone al giorno effettuano lo screening Inaugurato lo scorso 15 Maggio il presidio della Croce Rossa alla presenza del Sindaco Leoluca Orlando, del Commissario Provinciale anti- Covid Renato Costa, del Presidente della CRI Sicilia Luigi Corsaro, del Presidente del Comitato CRI di Palermo, Laura Campione e del Segretario Regionale Beppe Giordano. Grazie all’impegno dei volontari CRI e del personale sanitario, la struttura è aperta Leggi tutto…

Grana Padano per Croce Rossa Italiana: distribuiti 10mila pezzi di formaggio DOP ai Comitati Regionali CRI

Grana Padano per Croce Rossa Italiana: distribuiti 10mila pezzi di formaggio DOP ai Comitati Regionali CRI Alle persone duramente colpite in tutta Italia dalle conseguenze economiche della pandemia è arrivato ancora una volta l’aiuto concreto del Consorzio Tutela Grana Padano, il formaggio DOP più consumato nel mondo con oltre 5,2 milioni di forme lavorate. Dai suoi caseifici infatti 150mila confezioni da 800 grammi sono state donate alla rete di ong che prestano loro assistenza. In Leggi tutto…

Covid-19. Rocca: “Abbiamo bisogno di decisioni straordinarie per aumentare l’accesso ai vaccini, milioni di vite dipendono da questo”

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa chiede agli stati e alle aziende farmaceutiche di muoversi molto più velocemente verso una soluzione riguardo all’evidente disuguaglianza nell’accesso ai vaccini COVID-19 in tutto il mondo. E’ necessario trovare i modi per aumentare la produzione e la distribuzione del vaccino COVID-19. Questi tempi straordinari richiedono misure straordinarie da parte della comunità internazionale. Il Movimento Internazionale incoraggia gli stati a prendere in considerazione tutte le opzioni possibili per aumentare la produzione, la distribuzione e l’accesso equo ai vaccini Leggi tutto…