IFRC

CRI Latina – Iniziato l’allestimento dell’Hub vaccinale al Polo fieristico

Presso il polo fieristico Latina Expo in via Monte Lepini, i volontari CRI hanno iniziato le prime operazioni per realizzare l’Hub vaccinale Covid-19, come previsto dalla pianificazione dell’Asl di Latina. In particolare, circa 30 volontari CRI – coordinati dal Centro operativo nazionale per le Emergenze (Cone) – stanno installando quattro tende esoscheletro e altre due tende “Pagoda” 6×6 metri, che permetteranno di avere a disposizione temporaneamente 3 linee vaccinali per una capacità operativa di circa Leggi tutto…

COVID-19: al via i centri della Croce Rossa per tamponi rapidi e gratuiti nelle stazioni ferroviarie di 8 città

A partire da sabato 15 Maggio chiunque senza alcun costo, prenotazione o prescrizione medica potrà sottoporsi al tampone antigenico rapido nei centri allestiti dalla Croce Rossa Italiana. Bari Centrale, Bologna Centrale, Stazione di Cagliari, Firenze S.M.N., Palermo Centrale, Reggio Di Calabria Centrale, Torino Porta Nuova e Venezia Santa Lucia sono le stazioni ferroviarie dove, grazie agli spazi concessi dal gruppo FS italiane, i cittadini potranno usufruire di un servizio che si sta rivelando fondamentale. Come Leggi tutto…

Firmato protocollo operativo Croce Rossa Italiana e Vigili del Fuoco

Inaugurato il centro vaccinale nell’istituto superiore antincendi di Roma Garantire ai Vigili del Fuoco mobilitati nelle emergenze la logistica e il supporto tecnico, socio-sanitario e psico-sociale. È questo il primo obiettivo dell’accordo siglato oggi a Roma da Croce Rossa Italiana e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. A firmare il protocollo stamattina, nella sede dell’Istituto Superiore Antincendi a Roma, sono stati il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana,  Francesco Rocca, il Capo del Corpo Nazionale Leggi tutto…

Convenzione tra Croce Rossa Italiana e Università degli studi Unitelma Sapienza

La Croce Rossa Italiana e l’Università degli Studi Unitelma Sapienza hanno stipulato il 22 settembre 2019, un accordo che permette ai Volontari, ai dipendenti e ai loro familiari di usufruire di una riduzione dei costi sulle quote di iscrizione dell’offerta formativa dell’università. Inoltre è possibile richiedere, gratuitamente la valutazione dei crediti  formativi al fine di vedersi riconosciuti, ove possibile, esami pregressi o titoli conseguiti. L’Università degli Studi Unitelma Sapienza, una delle undici università telematiche autorizzate Leggi tutto…

Giornate FAI di primavera: due siti della Croce Rossa e volontari presenti anche quest’anno

Tornano le Giornate FAI di Primavera, la più grande festa di piazza dedicata al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con 600 aperture in oltre 300 città in tutta Italia, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria. Anche quest’anno la Croce Rossa parteciperà con l’apertura di due siti e con l’impegno dei volontari per garantire la sicurezza delle visite. Sabato 15 e domenica 16 maggio ville e parchi storici, residenze reali e giardini, castelli e monumenti Leggi tutto…

Il cordoglio per la morte di Andrea Ancora, giovane volontario della Croce Rossa di Beinasco

Rocca: “A noi la responsabilità di non tradirne la memoria” “Una nuova tragedia ha colpito la nostra grande famiglia. Andrea Ancora, volontario del Comitato di Beinasco, è morto in servizio facendo ritorno verso la sede CRI dopo un servizio per dializzati. Andrea aveva 25 anni e da 8 era in Croce Rossa, istruttore e modello di riferimento per i colleghi volontari per la generosità e la solarità del suo carattere. Ci stringiamo forte alla mamma, Leggi tutto…

Croce Rossa Lombardia: impegno costante nel trasporto passeggeri provenienti dall’India

L’impegno degli operatori della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lombardia è costante nel contrasto della diffusione del Covid-19 e delle sue varianti. Dallo scorso 30 Aprile, infatti, i volontari e le volontarie lombardi sono impegnati non solo nelle attività sanitarie ordinarie, negli ambulatori e negli hub vaccinali ma anche negli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate e Orio al Serio. Il loro compito è quello di trasportare in sicurezza i passeggeri provenienti dall’India ai Covid Leggi tutto…

La bandiera della Croce rossa sventola sui Comuni del Monregalese

Consegnata dal Comitato CRI di Mondovì Sul Comune di Mondovì e dei Comuni monregalesi, sedi di una delegazione della Croce Rossa Italiana, accanto agli stendardi istituzionali, sino a domenica 9 maggio sventola anche la bandiera simbolo dell’Associazione: un drappo bianco con una croce rossa al centro, proprio in occasione della “Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa”. E non solo, perchè il sindaco di Mondovì, Paolo Adriano, con l’assessore Luca Robaldo ha voluto Leggi tutto…

900 anziani vaccinati ad Orbetello 5 medici di famiglia ringraziano comune e Croce Rossa Italiana

“In questi giorni abbiamo concluso la vaccinazione degli over 80, abbiamo iniziato a fine febbraio con 6 dosi a testa assegnateci dalla Regione Toscana progressivamente incrementate”.Ecco il ringraziamento dei Medici di Famiglia a chi ha supportato questa iniziativa.  In due mesi in 5 sanitari  di medicina generale, Monica Paffetti, Mario De Murtas, Fabrizia Spano, Giulia Marini,  Paola Iannello,  hanno vaccinato ad Orbetello,  circa 900 pazienti con doppia dose, di cui il 10% a domicilio.“E’ stato Leggi tutto…

I messaggi delle istituzioni nella Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Grazie a tutte le istituzioni che in queste ore stanno celebrando con noi la Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ricordando il grande impegno dei volontari CRI, con messaggi di auguri e ringraziamento. Roberto Speranza – ministro della salute LUIGI DI MAIO – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “I volontari della Croce Rossa sono persone straordinarie, animate da nobili principi, che dedicano parte importante della loro vita per far fronte Leggi tutto…