IFRC

Croce Rossa: “Fai i test di screening a San Valentino e non solo”

Conoscere il proprio stato di salute è il primo passo per volere bene a se stessi e agli altri. Nel mese dedicato all’amore, la Croce Rossa Italiana rilancia la campagna LoveRED, in collaborazione con Durex, che si rivolge a giovani – e non solo – ricordando l’importanza della prevenzione.

“Fai i test di screening (IST e HIV) a San Valentino e non solo”. Un messaggio con cui l’Associazione vuole porre con forza l’accento sulla tutela della salute. Ogni rapporto non protetto è un rapporto a rischio, ecco perché la Croce Rossa, grazie al supporto attivo dei Comitati territoriali, promuove da anni l’uso dei contraccettivi di barriera e si impegna per favorire l’accesso ai test come strumento attivo di prevenzione. Sottoporsi a controlli periodici, specialmente a seguito di potenziale esposizione al rischio – infatti – aiuta a rilevare la presenza di infezioni sessualmente trasmesse ed intervenire con cure precoci ed efficaci.

Ma quanto ne sanno i giovani di sessualità sana? Sono sempre più iperconnessi ma ancora poco consapevoli. E sono soprattutto i maschi, secondo i dati della Società Italiana Andrologia (SIA), quelli meno sensibili ai rischi derivanti da rapporti sessuali non protetti. Superare il tabù legato alle visite mediche specialistiche, infatti, è uno degli obiettivi della campagna di sensibilizzazione promossa da SIA a cui aderisce anche la Croce Rossa. Un’iniziativa che, da qui a prossimi due anni, punterà a sensibilizzare ed indagare – in collaborazione con l’International University of Languages and Media (IULM) – il tema della prevenzione e diffusione delle malattie andrologiche. 

Sono oltre 30 le infezioni indicate dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) come malattie a trasmissione sessuale che possono colpire donne e uomini. Tra queste, la più diffusa ma anche la meno conosciuta è il papilloma virus umano (HPV), noto anche come una delle principali cause del tumore al collo dell’utero e di altre aree genitali (vagina, vulva, pene, ano) o anche del tratto oro-faringeo. La più temuta, invece, rimane l’infezione da virus HIV per cui, in questi anni, sono stati fatti grandi passi avanti in termini di ricerca e cura ma rimane ancora molto da fare a livello informativo per sfatare tabù e combattere lo stigma.

E proprio in risposta a queste esigenze, a partire dalla giornata dedicata agli innamorati e per i prossimi mesi, la campagna LoveRED promuoverà, attraverso i canali dell’Associazione e l’impegno dei volontari sul territorio, pillole di informazione e consigli di prevenzione per vivere la sessualità in modo davvero libero, sano e consapevole.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.