IFRC

A Cannes, firmato il Memorandum che rinnova la cooperazione tra le due Società Nazionali

Affrontare insieme le più urgenti sfide umanitarie del presente e del futuro. A 100 anni dalla nascita della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Movimento si ritrova a Cannes per celebrare il centenario con una conferenza mondiale su salute e cambiamenti climatici. Ed è in questo contesto che il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca e il Presidente della Croce Rossa Ungherese Zsigmond Göndöcs, hanno firmato un Memorandum d’Intesa che rinnova la cooperazione tra le due Società Nazionali, garantendo supportoscambio di buone pratiche e training su temi come l’assistenza umanitaria ai più vulnerabili, l’assistenza sanitaria quella sociale e la migrazione su cui la CRI sta già da tempo lavorando in supporto agli sforzi della consorella nei campi di transito ai confini con la Serbia. Un memorandum, quello firmato a Cannes, che si lega a doppio filo ai temi principali dell’incontro francese. Oltre ai conflitti, i cambiamenti climatici sono infatti tra le cause principali dei grandi movimenti di popolazione e, secondo gli scienziati, anche di possibili epidemie. 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.