IFRC

Una donazione alla Croce Rossa Montenegrina dai comitati CRI colpiti dal sisma

  Una donazione alla Croce Rossa Montenegrina dai comitati CRI colpiti dal sisma  

Si
chiama circolo virtuoso e avviene quando diverse azioni generano una spirale di
buone pratiche.

È
accaduto, ad esempio, lo scorso 11 agosto quando la Croce Rossa del Montenegro
ha ricevuto una donazione in beni pari a un valore di 8000 euro. Il gesto
benefico è arrivato però da donatori molto particolari. La raccolta di beni, volta
a sostenere le fasce più svantaggiate della popolazione montenegrina, è stata
infatti organizzata nei luoghi colpiti lo scorso anno dal terremoto e che,
nonostante questo, si sono organizzati per raccogliere materiale destinato alla
specifica missione socio-umanitaria.

  

La raccolta del materiale della donazione (vestiti per bambini e adulti, articoli di igiene personale e materiali di cartoleria scolastica) è stata effettuata dal Comitato dei Sibillini che, a sua volta, ha ricevuto donazioni dai vari Comitati locali delle Marche e dal Comitato regionale stesso, il quale ha anche fornito supporto organizzativo per l’intera organizzazione. È stata poi la Vice Presidente Regionale, Cristina Perozzi, a seguire la realizzazione dell’intera iniziativa e a occuparsi con Giuliano Aleandri e Vincenzo Simonettivolontari del Comitato dei Sibillini, di trasportare personalmente l’intero carico con un camion della Croce Rossa, dalle Marche fino a Podgorica, capitale del Montenegro. La logistica dell’operazione è stata sin dall’inizio coordinata e visionata dall’Unità di Cooperazione Internazionale CRI, dalla Delegazione CRI in Montenegro e dalla Croce Rossa Montenegrina. Natasa Uskokovic, responsabile del dipartimento internazionale della consorella, anche a nome del Segretario Generale Jelena Darmanovic Dubak, ha voluto esprimere i suoi più sinceri ringraziamenti per la donazione ricevuta. Inoltre, durante l’incontro, si è anche colta l’occasione per discutere di nuove possibili iniziative di cooperazione internazionale tra le due Società Nazionali e con il Comitato Regionale delle Marche.

  

 

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.