IFRC

Necessità fa virtù: centinaia i volontari lombardi al lavoro per produrre mascherine. Alcuni comitati CRI della regione hanno messo in piedi una “sartoria d’emergenza” dove si assemblano circa 3.500 mascherine al giorno che, tra breve, arriveranno a quota 5.000. I manufatti sono destinati ai cittadini e alle varie Forze dell’Ordine. Le mascherine sono realizzate con materiali donati e sono composte di tessuto-non-tessuto prodotto da un’azienda veneta.

I partner dell’iniziativa

Il tutto è possibile grazie all’ospitalità (e servizio pasti) della Fondazione AS.FRA. di Vedano al Lambro (MB) ed in collaborazione con la sezione Protezione Civile di Monza Soccorso. I comitati dei “volontari sarti” attualmente al lavoro sono Milano, Villasanta, Paderno Dugnano, Monza, Desio, Sesto San Giovanni, Voghera, Groane.
Nel filmato una mini intervista alla volontaria Silvia Tarondo, tra le promotrici dell’iniziativa.


Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.