IFRC

“Brothers”: la storia di Alam e Faysal

In fuga dal Myanmar un anno fa e ora volontari a supporto della Croce Rossa in uno dei campi più affollati del mondo

“Brothers”: la storia di Alam e Faysal

La preparazione per la stagione ciclonica a Cox’s Bazar

In Bangladesh la stagione monsonica è terminata, mentre si avvicina quella ciclonica. Per le autorità e la popolazione locale ciò significa prepararsi al meglio per mitigare i rischi e salvare vite umane.

Con l’afflusso di oltre 700.000 sfollati, fuggiti dal Myanmar e ora concentrati nei distretti di Cox’s Bazar e Teknaf, l’area è infatti ancora più vulnerabile. Le colline boscose sono state ripulite per ospitare le famiglie in cerca di sicurezza, ma la massa di rifugi costruiti con bambù e plastica sulle colline nude potrebbe non resistere a un forte ciclone.

“Brothers”: la storia di Alam e Faysal
“Brothers”: la storia di Alam e Faysal

Il lavoro del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Per questo motivo il Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa continua il suo lavoro sul campo, collaborando con le comunità, le autorità governative e gli altri attori umanitari al fine di formare e preparare le popolazioni ospitanti e ospiti a prepararsi per rispondere a un possibile disastro.

“Brothers”: la storia di Alam e Faysal
“Brothers”: la storia di Alam e Faysal

La missione della CRI e la storia di Alam e Faysal

La Croce Rossa Italiana, da un anno, è impegnata a Cox’s Bazar con dottori, ostetriche, psicologi e infermieri.

Nella mobile clinic di Kutapalong sono state assistite migliaia di persone, anche grazie all’aiuto di alcuni beneficiari che si sono messi a disposizione dei medici, diventando nel tempo, preziose risorse per il benessere del loro popolo. Come Alam e Faysal, guardie notturne in un primo momento e ora indispensabili per il presidio medico gestito dalla Mezzaluna Rossa del Bangladesh con la Croce Rossa Italiana.

Alam e Faysal, sconosciuti l’uno all’altro fino a un anno fa, si definiscono oggi fratelli così come le società nazionali gomito a gomito durante le crisi umanitarie.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.