IFRC

Covid-19: il punto tra la Croce Rossa e la Regione Lazio

 

Il Presidente Francesco Rocca incontra Alessio D’Amato, Assessore Sanità e integrazione Socio-Sanitaria

 

 

 

Tanti i temi trattati nell’incontro che si è svolto a via Ramazzini, sede del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, tra Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana, e Alessio D’Amato, Assessore Sanità e integrazione Socio-Sanitaria della Regione Lazio. Insieme a quest’ultimo,  Giuseppe Quintavalle, Commissario Asl Roma 3 e Direttore Generale dell’Asl Roma 4 e Francesco Vaia, Direttore Sanitario dello Spallanzani.

E’ stato fatto il punto sulle attività svolte, in particolare per quel che riguarda quelle sul territorio laziale nell’emergenza Covid-19, ma anche un’analisi complessiva della situazione.

“La Regione Lazio sa che può contare sempre su di noi – ha rimarcato Francesco Rocca – e lo ha dimostrato ampiamente l’attività incredibile dei nostri Volontari su tutto il territorio. A livello regionale andiamo avanti, tanto quanto a livello nazionale, dove ci troviamo oggi a fronteggiare le conseguenze socio-economiche del lockdown: abbiamo già distribuito 2 milioni di buoni pasto per le famiglie in difficoltà in tutta Italia, cui ne seguiranno altri 3 milioni e mezzo. Abbiamo rafforzato la nostra rete, in caso di una seconda ondata di Coronavirus. Pur augurandoci che non avvenga, oggi siamo ancora più pronti. Dove serve ci siamo e ci saremo. Anche la rete regionale e quella romana sono pronte a fare la loro parte”.

“Nella fase emergenziale abbiamo fatto riferimento ai vostri mezzi in biocontenimento che sono stati essenziali. Avete lavorato ottimamente nelle nostre ‘zone rosse’. Il peggio sembra passato – sottolinea Alessio D’Amato – ma i dati di questi giorni ci invitano ad essere prudenti, soprattutto per alcuni nuovi focolai sul territorio regionale. Non dobbiamo abbassare la guardia. In autunno, poi, faremo una campagna per promuovere il vaccino antinfluenzale. Ora lavoreremo sull’avvio in sicurezza dell’anno scolastico”. 

 

 

 

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.