IFRC

La nostra forza: i nostri Volontari

Ogni giorno contribuiamo a migliorare la vita delle comunità e delle persone in situazione di vulnerabilità, analizzando e rispondendo ai loro bisogni e prendendoci cura del futuro attraverso la cultura della prevenzione, l’educazione e l’attenzione alla persona. Siamo per prevenire e alleviare la sofferenza, promovendo la dignità! Dacci il tuo contributo per cambiare il futuro!

interventi per pubbliche calamità

  • 1883 Terremoto Ischia
  • 1901 Epidemia peste Napoli
  • 1905 Terremoto calabro – siculo
  • 1907 Inondazione Veneto
  • 1908 Terremoto Sicilia
  • 1910 Nubifragio Ischia e Salerno
  • 1910/1911 Campagna anticolerica in Puglia
  • 1922 Incendio Smirne
  • 1922 Carestia in Russia
  • 1924 Soccorsi in Albania
  • 1926 Terremoto di Monte Amiata
  • 1930 Terremoto Volture
  • 1930 Soccorsi in Albania
  • 1948 Terremoto Monte Amiata
  • 1948 Terremoto province Arezzo, Grosseto, Perugia e Foggia
  • 1950 Terremoto province, Livorno, L’Aquila e Rieti
  • 1955 Alluvione Salernitano
  • 1957 Alluvione Polesine
  • 1959 Alluvione Marche
  • 1960 Terremoto Roccamorfina
  • 1962 Terremoto Sannio e Irpinia
  • 1963 Soccorsi Popolazione Vajont
  • 1966 Alluvione dell’Arno
  • 1968 Terremoto Sicilia orientale
  • 1976 Terremoto Friuli
  • 1980 Terremoto Campania e Basilicata
  • 1984 Terremoto Abruzzo e basso Lazio
  • 1987 Alluvione Valtellina
  • 1988 Terremoto Armenia
  • 1989 Sciagura aerea Azzorre
  • 1994 Alluvione regioni Italia Nord – Ovest
  • 1996 Alluvione Versilia – Garfagnana
  • 1997/1998 Sisma Umbria – Marche
  • 1998 Alluvione Sarno
  • 2000 Alluvione Regioni nord Italia
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.