IFRC

Mostra storica al Circolo Ufficiali di Verona

Mostra storica al Circolo Ufficiali di Verona

Nei giorni dal 10 al 15 maggio si è svolta, presso la sede del Circolo Ufficiali dell’Esercito di Castelvecchio a Verona, una mostra intitolata “Una storia che dura da 150 anni.  Solferino 24 giugno 1859 nasce l’idea di Croce Rossa – Torino 17 marzo nasce l’Italia”, dedicata all’itinerario storico della Croce Rossa Italiana.Organizzata dal Comitato Provinciale di Verona della Croce Rossa Italiana in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la mostra ha visto in esposizione uniformi, oggetti, attrezzature, cartoline, manifesti, libri, medaglie, distintivi e altri materiali per ripercorrere le tappe fondamentali dell’Associazione, ricostruite attraverso preziosi reperti d’epoca provenienti dalla vasta collezione privata del capitano Fabio Zucconi del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.Grazie ai realistici diorami è stato possibile vedere alcune scene di intervento in un ospedaletto da campo avanzato durante la Prima Guerra mondiale, con le figure dell’ufficiale medico, dell’infermiera volontaria, del portaferiti sino al ferito medicato in barella.In esposizione anche le attrezzature sanitarie, le uniformi usate nel passato e gli inconsueti mezzi di soccorso, sistemi che oggi riterremo alquanto di fortuna, ma adatti all’ambiente ed al contesto nel quale vennero utilizzati.  La mostra che ha avuto numerosi visitatori, tra i quali molti turisti stranieri, è stata gestita da tutte le componenti di Croce Rossa in un lavoro di sinergia e collaborazione che hanno rispecchiato una volontà comune  di valorizzare non solo le attività di Croce Rossa ma anche il suo percorso storico, rendendola l’associazione di volontariato più grande in Italia.”La mostra è dedicata alla Croce Rossa Italiana che è sempre stata presente nell’Italia degli ultimi 150 anni” – ha commentato il tenente colonnello Roberto Baldessarelli, Commissario del Comitato Provinciale Cri di Verona – “Questa Istituzione è intervenuta con la sua organizzazione dove se ne sia ravvisata la necessità con lo slancio e la dedizione di migliaia di operatori dipendenti e volontari, uomini e donne, che con il loro impegno hanno contribuito a migliorare l’esistenza delle persone più vulnerabili. Attraverso le loro testimonianze e l’iconografia dell’epoca, la mostra ripercorre le attività ed il progredire della Croce Rossa sino ai giorni nostri”.

  

 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.