IFRC

Al via il concorso sui cambiamenti climatici “Change yourself and ciak!”

Lezione sui cambiamenti climatici nelle scuole

È stata indetta la seconda edizione del concorso “Change yourself and ciak!”, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, che coinvolgerà le scuole superiori di secondo grado.Il progetto ha lo scopo di mitigare e ridurre la vulnerabilità della collettività rispetto agli effetti dei cambiamenti climatici, attraverso la sensibilizzazione degli studenti di fronte a questa tematica e le  relative conseguenze umanitarie, all’adozione di comportamenti e stili di vita eco-sostenibili, prestando anche attenzione alla figura del profugo ambientale. Inoltre il concorso ha lo scopo di offrire ai giovani strumenti e conoscenze necessari al fine di adottare comportamenti di prevenzione e di azione in caso di emergenze connesse ai cambiamenti climatici e diffondere tali saperi tra i coetanei, le famiglie, etc.”La scelta di bandire un concorso” spiega Salvatore Coppola, Delegato Nazionale dei Giovani dell’Associazione “deriva dalla volontà di far diventare i giovani delle scuole protagonisti della campagna trasformandoli così da fruitori di un’informazione calata dall’alto a ideatori e promotori del messaggio”.I video realizzati dagli studenti dovranno essere inviati entro il 18 aprile e nel mese di maggio è prevista la premiazione con la consegna di un kit scolastico eco sostenibile ai vincitori e gadgets e attestati di partecipazione a tutti i partecipanti.Il video vincitore, inoltre, sarà utilizzato per la promozione e la sensibilizzazione dell’attività su tutto il territorio nazionale e pubblicato sulla piattaforma internazionale della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

  File in formato PDF (326.7 KB)Lettera Presidente Nazionale CRI (326.7 KB).File in formato PDF (446.54 KB)Scarica il bando (446.54 KB).File in formato DOCX (96.78 KB)Scheda partecipazione (96.78 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.