IFRC

“È stata una esperienza senza precedenti, il miracolo della vita che resiste nella tragedia”. C’è ancora tanta emozione nella voce di Ignazio Scaduto, 59 anni, volontario della Croce Rossa del Comitato di Agrigento, nella squadra dei soccorritori che ha estratto dalle macerie Rosa Carmina, una delle sopravvissute al crollo delle palazzine a Ravanusa (Agrigento) a causa di una fuga di gas.

“Sabato sera ero impegnato in un meeting con i volontari del mio comitato – racconta Ignazio – quando il cellulare ha iniziato a squillare. Ci siamo attivati immediatamente: dopo pochi minuti abbiamo messo su una squadra e siamo partiti con l’ambulanza”.
Nella squadra dei volontari soccorritori c’era anche Simona Fiorino, 44 anni, volontaria del Comitato di Agrigento da oltre 15. “Quando siamo arrivati sul posto lo scenario era veramente terribile, macerie ovunque, sembrava una guerra. Poi intorno alle due del mattino, la richiesta da parte dei Vigili del Fuoco di una barella spinale, erano riusciti ad estrarre dalle macerie la prima sopravvissuta”.

“La prima cosa che la signora ha detto è stata: ‘Mi fa male la mano’ – ricorda Ignazio – Era cosciente e in quel momento veramente abbiamo provato tutti una grande emozione”. E poi la corsa all’ospedale con Ignazio al volante dell’ambulanza e Simona con il personale medico ad assistere la signora. “Le facevo delle domande per tenerla sveglia e allo stesso tranquillizzarla. Quando chiudeva gli occhi le dicevo ‘Rosina, apri gli occhi, fammi vedere i tuoi occhi azzurri’. Abbiamo cercato di tranquillizzarla e le ripetevo continuamente: ‘L’importante è che sei viva, non ti preoccupare ci sono i soccorritori, stanno facendo il possibile. E non appena richiudeva gli occhi ripetevo tenendole la mano: ‘Rosina dai, fammi vedere i tuoi occhi azzurri’.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.