BREAKFAST SUMMER CAMP
In collaborazione con l’azienda Kellogg’s Italia, i nostri volontari sono stati anche protagonisti di 14 Breakfast Summer Camp – campi estivi a carattere residenziale e non – organizzati in 12 regioni italiane. L’impegno di 372 Volontari di cui 299 Giovani ha permesso a oltre 300 minori (di cui circa il 40% in condizione di vulnerabilità) di prendere parte ad attività dedicate alla promozione della sana e corretta alimentazione e alla sensibilizzazione sull’importanza dell’attività fisica. Durante i campi, i ragazzi e le ragazze hanno partecipato a gite e laboratori esterni organizzati dai Comitati CRI come, ad esempio, visite didattiche presso fattorie e aziende agricole locali e laboratori esperienziali condotti da figure formate.
La CRI ha voluto ricreare degli spazi a misura di bambini e ragazzi, dove – in sicurezza – potessero tornare alla normalità, divertendosi e confrontandosi tra loro, e vivere, così, un’esperienza unica, sia educativa che ricreativa. Occasioni di socializzazione che mancavano ormai da tempo a causa dell’emergenza Covid-19.
I campi CRI sono stati accolti con messaggi di apprezzamento non solo dai giovani partecipanti – che hanno richiesto a gran voce una nuova edizione – ma anche dai loro genitori, facilitati nella gestione della vita familiare e lavorativa. L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione di 532 Volontari della Croce Rossa che con entusiasmo si sono impegnati nell’organizzazione e nella gestione delle attività.
Dopo il successo di quest’anno, la Croce Rossa rinnova il suo impegno affinché i campi estivi possano diventare un appuntamento fisso ogni estate e rimangano un’occasione per rendere i giovani agenti di cambiamento all’interno delle loro comunità.