IFRC

“Eroi davvero” la canzone di Fabio Gangi creata per la Croce Rossa di Vigevano dedicata a tutti gli italiani, per il loro coraggio e umanità

Da oggi è su youtube e, nei prossimi giorni, sarà scaricabile dalle maggiori piattaforme musicali

E’ da oggi su YouTube “Eroi davvero”, la canzone che Fabio Gangi, musicista e cantante vigevanese, ha creato per la Croce Rossa di Vigevano come tributo per le azioni che l’Associazione cittadina ha messo in campo, con grande Umanità e Solidarietà, per l’emergenza Covid 19. Vigevano, infatti, secondo i dati forniti ieri (8 aprile ’20) da Regione Lombardia, è uno dei comuni della provincia di Pavia che conta il maggior
numero di contagi, 336 su un totale di 2823.

Gangi, e tutto il suo team, con “Eroi davvero” vuole dare un contributo concreto al territorio: nei prossimi giorni, sarà possibile acquistare la canzone attraverso le diverse piattaforme musicali e i proventi saranno destinati alla Croce Rossa di Vigevano, cui il cantante ha ceduto i diritti di esclusiva e di distribuzione. Il ricavato sosterrà l’Associazione cittadina nelle attività quotidiane di supporto alla popolazione durante l’emergenza coronavirus, così come ogni altro giorno dell’anno.

Con Fabio Gangi (musica, voce e cori), hanno collaborato: Laura Sini (chitarra e cori), Gigi Blasi (testo), Luca Vittori (fonico) e Carlo Bonnici (cori). La canzone è edita da Edizioni Musicali Gianbè Snc. Il video è stato realizzato da Leonardo Ruiu.

Al termine della canzone, quando iniziano a scorrere i titoli di coda, le parole di Stefano Chiodaroli come ringraziamento a tutte quelle persone che, anche solo con un piccolo gesto ricco di responsabilità e gentilezza, stanno portando il loro aiuto e rappresentano la speranza nel domani… per tornare ad abbracciarci.

La canzone è disponibile all’indirizzo: https://www.crivigevano.it/eroi-davvero/

Desidero ringraziare Fabio Gangi e tutti i professionisti che hanno contribuito alla realizzazione, in così poco tempo, di ‘Eroi davvero’ e del suo videoclip: sia le parole che le immagini ci riempiono d’emozione perché raccontano, con semplicità e amore, quello che i nostri Volontari stanno facendo quotidianamente. I volti, dietro le mascherine, sorridono perché ogni gesto è ricco di passione e affetto verso il prossimo, e ogni angolo del loro cuore, come dice il testo, ha una croce tatuata” dichiara Andrea Motta, Presidente Croce Rossa di Vigevano. E conclude: “Vogliamo dedicare queste parole a tutti gli Italiani perché stanno affrontando con coraggio e determinazione questo momento così buio per il nostro Paese”.

Tutte le iniziative messe in campo dalla Croce Rossa di Vigevano sono state coordinate e portate avanti da professionisti e personale volontario, lavorando ciascuno dalla propria abitazione, e vengono realizzate in sicurezza senza sottrarre risorse al soccorso e contributi economici destinati all’emergenza in corso.

Gli operatori destinati al progetto non sono stati sottratti al soccorso sanitario ma fanno parte di una Unità della Croce Rossa di Vigevano dedicata alla comunicazione, settore di estrema rilevanza nella lotta a Covid 19. Infine, il materiale sanitario utilizzato non è stato sottratto a quello destinato alle emergenze e alla popolazione, ma fa parte di dotazioni personali.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.