IFRC

Da Croce Rossa supporto psicologico per il personale di Polizia Penitenziaria

 
 

Avviata una collaborazione grazie a un accordo tra il Segretario Generale della Croce Rossa Italiana Flavio Ronzi e il il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Francesco Basentini per rendere disponibile già da oggi, per tutto il personale del Corpo di Polizia Penitenziaria impegnato a fronteggiare l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 all’interno degli istituti, un servizio di supporto psicologico telefonico offerto dalla Croce Rossa Italiana. Un’attività di sostegno già portata avanti da psicologi professionisti, è già attivata dalla CRI per tutti gli operatori sanitari che sono operativi nel contrastare l’emergenza coronavirus. 

Si tratta di una lodevole iniziativa – ha sottolineato il capo del DAP – per la quale ringrazio il Segretario Generale e i professionisti della Croce Rossa. Le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria sono impegnati in uno sforzo immane per garantire non solo la sicurezza dei cittadini, ma anche le misure di prevenzione e contenimento della pandemia. E per questo da oltre un mese sono sottoposti a forte pressione psicologica che riguarda il rischio di contagiare loro stessi e i propri familiari”.

Croce Rossa – dice il Segretario Generale Flavio Ronzi – anche con questo ampliamento del servizio di assistenza e sostegno psicologico intensifica il supporto per tutti coloro che sono in prima linea nel contenimento e nel contrasto del Covid-19 mettendo a disposizione tutti i suoi strumenti e le sue professionalità“.

Per accedere al servizio di supporto e assistenza della Croce Rossa Italiana basta contattare la linea dedicata al numero 06.5510 (opzione 5), dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20.

 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.