IFRC

6 aprile 2009 – 6 aprile 2020. Rocca: L’Aquila ci insegna la “forza di sentirsi uno”

 

“L’Aquila abbraccia l’Italia” è il messaggio che arriva dagli aquilani in questa dolorosa ricorrenza. È il messaggio di chi, pur avendo conosciuto il dolore, sa che solo la condivisione ne è la migliore cura. È il messaggio di quelle donne e uomini che abbiamo conosciuto da vicino, testandone insieme la resilienza e la voglia di risorgere. E, ancora, è il messaggio di coloro che non si sono arresi, che non si sono dati per vinti, che hanno saputo ricominciare. Oggi più che mai tutta Italia, così smarrita e dolorante, ha bisogno del loro abbraccio per capire che solo insieme e tutti uniti si tornerà più forti di prima.

La forza di sentirsi “uno”

La Croce Rossa c’era allora e c’è ancora oggi, ovunque per chiunque: un motto che abbiamo visto in questi giorni trasformarsi in realtà, anche negli angoli più remoti del Paese. La Croce Rossa c’è e lavora senza sosta come mai dal dopoguerra ad oggi. Se guardo a tutti noi, così operosi e così determinati, penso che non ci sia nulla di più curativo e ristoratore di questo abbraccio che, a distanza di anni, gli aquilani sanno mandare a tutti noi, a tutta Italia. Perché pochi hanno conosciuto il dolore come loro e alle loro 309 candele, questa notte ne hanno aggiunte oltre 15.000. Nessuno come loro ci ha insegnato la forza di sentirsi “uno”. Grazie L’Aquila, grazie aquilani: uniti ce la faremo e non cederemo, perché noi siamo #UnaItaliaCheAiuta.

Le parole del Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, in occasione dell’11° anniversario del terremoto de L’Aquila.

 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.