IFRC

Migranti: a Como apre il centro della CRI

volontaria croce rossa con bambino migrante

E’ operativo da questa mattina a Como il centro di accoglienza per i migranti allestito per ospitare dignitosamente le persone che ormai da due mesi bivaccano alla stazione ferroviaria nella speranza di poter entrare in Svizzera.Sono stati allestiti 50 container che possono ospitare fino a sei persone ciascuno. Il centro, gestito dalla Croce Rossa, è dotato di mensa e lavanderia. Nel centro potranno risiedere fino a 300 persone per il periodo necessario a ricevere tutte le informazioni legali e decidere se chiedere asilo in Italia o provare a ottenere la relocation in un altro stato Ue. La struttura resterà aperta tutti i giorni dalle 7.30 alle 22.30, con libero accesso per chiunque verrà a chiedere un posto letto. Basterà fornire nome e cognome, nazionalità, e una foto per il pass.  La gestione del centro, affidata alla Croce Rossa di Como,  fornirà quindici operatori professionali oltre ai volontari, e alla Caritas lariana. Quest’ultima si farà carico del compito di coordinare la rete delle associazioni attive per fornire assistenza legale ai migranti. 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.