IFRC

Giornata Mondiale del Rifugiato; Rocca (CRI): “Indegno che si muoia per esercitare diritto alla protezione umanitaria. Aggredire le cause globali di iniquità è urgente e fondamentale”

migranti a catania

“Nella Giornata Mondiale del Rifugiato la Croce Rossa Italiana, insieme alla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, rilancia il suo appello per la protezione dei migranti in ogni fase del loro viaggio e contro l’indifferenza davanti alle migliaia di morti in mare. Solo nei primi sei mesi di quest’anno circa 3000 persone sono morte nel Mediterraneo: c’è bisogno di passaggi legali sicuri per chi scappa dalla guerra e dalla fame. Lo spaventoso e crescente numero di morti è legato all’indifferenza generale davanti alla tragedia dei migranti e soprattutto davanti alle cause che portano migliaia di persone a rischiare la vita solo per avere un posto sicuro dove stare. Siamo davanti a un flusso migratorio epocale e c’è bisogno di una risposta a livello globale: è indegno che le persone debbano ancora rischiare la propria vita solo per esercitare un diritto come quello alla protezione umanitaria. Le guerre e le carestie stanno aumentando invece di diminuire ed è normale che grandi masse di persone si muovano: aggredire le cause globali di iniquità è urgente e fondamentale”, ha dichiarato il Presidente della Croce Rossa Italiana e Vicepresidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca.La Croce Rossa Italiana lancia oggi, insieme alla Treccani, la seconda parte della campagna “Le parole valgono” e partecipa alla campagna globale “Protect Humanity” della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. “Vogliamo ripartire dal significato delle parole per creare consapevolezza nelle persone, insieme alle storie dei migranti e dei volontari per dare un volto a chi tenta il viaggio in mare e a chi è pronto a sostenere i più vulnerabili”, ha concluso Francesco Rocca.   

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.