IFRC

Verso le nuove figure dell'operatore e del formatore per la sicurezza stradale

Foto del workshop sulla sicurezza stradale
Lorenzo, Ispettore Provinciale di Latina, parla del progetto Life’n’Dance 2009

Il primo incidente stradale avvenne nel 1896 alla velocità di 6 chilometri orari, investendo una persona. Un medico giunto sul posto disse che “cose del genere” non dovrebbero mai più accadere: da allora ne sono stati registrati 15 milioni.Tra i tutti “guidatori” sono i giovani quelli più vulnerabili. Per questo la Croce Rossa non può non interessarsi al problema per diffondere tra i ragazzi una cultura della prevenzione informando e sensibilizzando più persone possibili su come proteggersi, allertare, soccorrere e promuovere.Questa attività, che molti gruppi di Giovani CRI già fanno nei propri territori, necessita di linee guida nazionali e soprattuitto di volontari con una formazione specifica. Da qui nasce l’esigenza di creare un campo per formatori e operatori di sicurezza stradale.Occore promuovere questi temi all’interno dei locali, nelle piazze, nelle scuole, tutte occasioni in cui delle buone norme, attuate in maniera corretta, aiuteranno a ridurre questo tipo di rischio. Può essere molto utile anche collaborare con gli enti locali e trovare degli sponsor.Ma cosa intendiamo per prevenzione? L’attenzione deve essere rivolta alla salute della persona ed al suo benessere, con particolare attenzione all’abuso dell’alcol, principale causa di morte dei giovani. La sensibilizzazione dei giovani dovrà quindi passare dalle scuole, dalle scuola guida anche attraverso la costituzione della “notte italiana senza incidenti” per il 1 giugno di ogni anno con la realizzazione di due personaggi chiave: Guido e Prudenza.

  

Francesco LonghitanoFoto di Martina Rebasti

 File in formato PDF (121.93 KB)Cronoprogramma “Sicurezza Stradale” (121.93 KB).File in formato PDF (2.1 MB)SL 13 – Road safety (2.1 MB).File in formato PDF (326.36 KB)SL 13 – Case history Gruppo di Aprilia (326.36 KB)File in formato PDF (206.24 KB)Riepilogo workshop “Sicurezza stradale” (206.24 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.