IFRC

Firenze, al via il progetto “Summertime bus”

Un momento di attività
[zoom]

Si è svolto per la prima volta domenica 1 luglio a Firenze il progetto pilota Summertime bus.I giovani della Croce Rossa di Firenze, provvisti del pulmino utilizzato usualmente dall’Unità di strada prontamente riadattato, si sono mossi attraverso uno dei parchi di Firenze più frequentati dai giovanissimi, il parco delle Cascine. Qui hanno affrontato con i bambini (fino ai 13 anni) alcune importante tematiche legate all’ambiente nell’ambito del programma Climate in Action: prevenzione delle ondate di calore, consumo dell’acqua, raccolta differenziata.

 

Un momento di attività
[zoom]

Grazie all’aiuto di 3 animatori di attività per la gioventù, i temi sono stati affrontati con l’approccio più adatto ai bambini, mediante il gioco e attraverso la costruzione di elaborati che andranno a far parte dell’allestimento del pulmino itinerante. L’attività di prevenzione degli effetti delle ondate di calore è proseguita poi con la popolazione adulta mediante la distribuzione di pieghevoli “cresce il caldo, cresce la prevenzione”.Fonte: Cosimo Anichini

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.