IFRC
ALTOBIOCONTENIMENTO_3

Emergenza Coronavirus: Fondazione Vodafone sostiene la Fondazione Buzzi e la Croce Rossa Italiana (CRI) con una donazione di 500.000 euro

Un aiuto immediato e concreto a supporto di due realtà impegnate in prima linea nella lotta al Coronavirus Fondazione Vodafone ha deciso di sostenere Fondazione Buzzi e Croce Rossa Italiana, due realtà impegnate in prima linea nella lotta al Coronavirus, con una donazione di 500.000 euro.  In questo momento di emergenza, l’iniziativa della Fondazione […]
HERoS_progetto_ricerca_covid19_cri

UniCredit al fianco della Croce Rossa Italiana con una donazione di 360 mila euro per l’acquisto di mascherine, materiale sanitario e dispositivi medici

UniCredit amplia il proprio impegno a supporto della Croce Rossa Italiana nella gestione dell’emergenza legata alla diffusione epidemiologica del virus COVID – 19 in Italia. Grazie ai fondi raccolti tramite UniCredit Card Flexia Classic Etica, la banca effettuerà una donazione di 360 mila euro alla Croce Rossa Italiana e a 20 […]
20200324_170837_0_

Pontey, “zona rossa” da domenica, vive grazie alla Croce Rossa

Domenica pomeriggio una doccia fredda sulla testa degli abitanti del comune valdostano di Pontey: distribuita nelle buche delle lettere una notifica ha informato 364 famiglie di essere, da quel momento, in un territorio divenuto “zona rossa”, con le indicazioni sulle restrizioni. Il provvedimento si è reso necessario per contenere i contagi dopo otto positivi al COVID-19 in paese e oltre 30 nella micro-comunità per anziani. 
HERoS_progetto_ricerca_covid19_cri

Croce Rossa partner del progetto di ricerca HERoS sulla risposta all’emergenza COVID-19

Migliorare l’efficienza della risposta all'emergenza Coronavirus con uno studio sul lavoro svolto dalle realtà impegnate in prima linea nell'emergenza sanitaria internazionale. È questo l’obiettivo che si prefigge il progetto di ricerca Horizon 2020 (HERoS) - Health Emergency Response in Interconnected System, coordinato dall’Istituto HUMLOG della Hanken School of Economics e di cui farà parte anche la Croce Rossa Italiana.
WhatsApp_Image_2020_03_20_at_14.12.32

Lei in quarantena, lui in ospedale. I volontari CRI di Piacenza consegnano l’ultima lettera d’amore

Un frammento di Umanità nei giorni più difficili dell’emergenza. Al centralino del servizio di consegna farmaci a domicilio del Comitato CRI Piacenza, impegnato fin dalle prime ore a supporto della popolazione, arriva una richiesta particolare. E’ un’anziana signora in quarantena che con voce tremante chiede di consegnare una ‘medicina’ al marito, positivo al Covid-19 e ricoverato in ospedale. 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.