Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Principi e Valori Umanitari > News Principi e Valori Umanitari
Concluso il 145° Corso per Operatori Internazionali in Diritto Umanitario
Il corso si è svolto a Rondine (Arezzo) e si è concluso con la consegna degli attestati alla presenza del Presidente Regionale del Comitato CRI Toscana
La CRI al lavoro con i giovani nel Sud Est Asiatico
Innovazione e tecnologia per lottare contro le nuove discriminazioni portate da COVID-19 Dal 2018, la Croce Rossa Italiana è impegnata a promuovere lo sviluppo dei giovani e di una cultura di non violenza nel Sud Est Asiatico (SEA) sostenendo la cooperazione fra la Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa e della […]
Canada Day 2020: anche la CRI alla festa nazionale virtuale con un saluto del Presidente Rocca
La Croce Rossa Italiana quest’anno partecipa al “Canada Day”, la festa nazionale del Canada, attraverso una diretta dalla residenza ufficiale dell’Ambasciatrice del Canada in Italia, Alexandra Bugailiskis, che avrà inizio con i messaggi di quest’ultima e del Presidente Nazionale, Francesco Rocca, dedicati all’attività dei Volontari dell’Associazione per l’emergenza Covid-19 in Italia.
La CRI per i Rom in Montenegro. La storia di Nardi
“Resta a casa”, “Lavati spesso le mani”, “lavora o studia da casa online”, queste indicazioni dall’inizio della pandemia di coronavirus ad oggi sono ormai divenuti ritornelli costanti del nostro vivere quotidiano, influenzando e cambiando stili di vita e abitudini, non solo degli italiani ma di gran parte della popolazione mondiale. […]
“Tutti Fratelli!”, la solidarietà delle Società Nazionali di tutto il mondo per la Croce Rossa Italiana
“Tutti Fratelli!” Anche in questa terribile pandemia globale le parole di Henry Dunant hanno richiamato all'intervento e alla collaborazione reciproca delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che non solo stanno rispondendo in prima linea all'emergenza con milioni di volontari in tutto il mondo a servizio dei più vulnerabili ma continuano anche a supportarsi reciprocamente nonostante la chiusura…
È online il video del webinar del 12 dicembre su Covid-19 e International Disaster Response Law
https://youtu.be/-vIDDf9gzvY È stato pubblicato su YouTube il webinar «Il Covid-19 nell’ottica dell’International Disaster Response Law» tenutosi lo scorso 12 dicembre e rivolto prevalentemente agli Istruttori DIU specializzati in IDL. Il video è disponibile anche al seguente link: https://youtu.be/-vIDDf9gzvY
Osservatorio sulle aggressioni ai volontari CRI: un anno di segnalazioni
E' online il primo report sulle aggressioni ai volontari CRI ricevute dall'Osservatorio, istituito ad hoc dalla Croce Rossa Italiana, nell'ambito della campagna "Non sono un bersaglio".I
Conferenza Internazionale: la Prima Commissione dedicata al Diritto Internazionale Umanitario
La Prima Commissione della Conferenza Internazionale del Movimento Internazionale a Ginevra è dedicata al Diritto Internazionale Umanitario e le violazioni ad esso connesse. Ancora, l'implementazione della sua applicazione, la sfida delle nuove tecnologie, la condivisione di buone pratiche.
Incendiata ambulanza della Croce Rossa a Taranto
Francesco Rocca:"Nessuna violenza fermerà i volontari"Nella notte tra il 12 e il 13 novembre è stata incendiata a Taranto un'ambulanza in servizio 118 della Croce Rossa Italiana nel parcheggio della sede dell'Associazione. "Sono sgomenta e incredula" è stato il primo commento della Presidente del Comitato CRI tarantino che conta circa 900 volontari.
La Croce Rossa celebra il primo testo sull’abolizione della tortura e della pena di morte
L'assenza di rispetto per chi è diverso da noi, fenomeno cui assistiamo sempre più spesso in questi ultimi tempi, è molto preoccupante. Sin dalla sua nascita nel XIX secolo, la Croce Rossa ha cercato di dare dignità e rispetto all'umanità e all'identità di ciascuna nazione, di ciascun popolo. Oggi, tuttavia, siamo in grande difficoltà sia a livello nazionale che internazionale