IFRC
diu_Tavola disegno 1

XIV premio di laurea “Giuseppe Barile e Pietro Verri”

Su iniziativa della Croce Rossa Italiana sono istituiti due premi di laurea da attribuire a dissertazioni inerenti a temi di diritto internazionale umanitario, diritti dell’uomo, diritto dei rifugiati, diritto internazionale dei disastri. Per maggiori informazioni, modalità e la scadenza per la presentazione della domanda, consultare il bando allegato. Allegati Locandina […]
Screenshot (27)

“GARA DIU” 2021

“Riposate in pace perché noi non ripeteremo l’errore”. Questo è l’epitaffio sulla lapide dei martiri di Hiroshima. Eppure tutt’oggi, a 75 anni dalle esplosioni, circolano oltre 13.000 testate nucleari e perciò il rischio di ripeterlo, l’errore, è molto alto e concreto.
relatori_corso_diu

Concluso in modalità online il 148° Corso di Diritto Internazionale Umanitario dei conflitti armati per Operatori Internazionali

Oltre 40 ore di formazione dedicate agli allievi sottufficiali dell’EsercitoSi è concluso il 148° Corso di Diritto Internazionale Umanitario dei conflitti armati per Operatori Internazionali, organizzato dalla Croce Rossa Italiana assieme alla Scuola Sottufficiali dell’Esercito Italiano. L’evento formativo, terminato venerdì 18 dicembre 2020, non si è svolto come nei precedenti […]
webinarDIU

Webinar di aggiornamento in International Disaster Law per Istruttori DIU (ASIDL)

 “IL COVID-19 NELL’OTTICA DELL’INTERNATIONAL DISASTER RESPONSE LAW” è il titolo del webinar di aggiornamento in International Disaster Law per Istruttori DIU che si terrà online il prossimo 12 dicembre dalle 10 alle 11:45. Il programma dell’evento è consultabile nel file allegato. I Volontari interessati trovano tutte le informazioni per la […]
Croce_Rossa_Italiana_logo_nuclear_experience_1

Nucleare. Rocca: con ratifica 50° Paese a “Trattato Eliminazione Totale” al via una nuova era per l’Umanità

Il 75° anniversario dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki rimarrà alla storia anche per essere stato l’anno nel quale si è compiuto un passo significativo per l’eliminazione definitiva delle armi nucleari: durante la cerimonia annuale di ratifica al “Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari” si sono raggiunte le 50 adesioni necessarie a far scattare il countdown di 90 giorni per la…
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.