Rocca: “Migranti, Europa assente. Il volontariato unico vero artefice della costruzione del processo di pace”
“Esiste un’Unione Europea? Perché io, oltre alla politica degli annunci e a una pretesa di saldare le anime del popolo europeo con logiche economiche, non vedo nient’altro. Dov’è finito il piano di relocation dell’Europa? Al momento sono poco meno di duemila le persone trasferite a fronte delle 160mila previste entro settembre 2017. E non c’è nessun boom degli sbarchi che,…
Naufragio nel Mar Mediterraneo: due bambine siriane tra i cinque corpi recuperati e centinaia di persone messe in salvo grazie alla missione congiunta MOAS-Croce Rossa Italiana
Due bambine siriane di 8 mesi e 5 anni sono tra i cinque corpi recuperati ieri mattina nel Mar Mediterraneo dopo che una piccola barca di legno si è capovolta a circa 22 miglia al largo delle coste libiche.
Migranti: a Como apre il centro della CRI
E' operativo da questa mattina a Como il centro di accoglienza per i migranti allestito per ospitare dignitosamente le persone che ormai da due mesi bivaccano alla stazione ferroviaria nella speranza di poter entrare in Svizzera.
#Humanity4Refugees: il racconto di una volontaria in missione in Grecia
È mattina. Il sole ha già fatto capolino da un po’ e io sono in viaggio a bordo di questo pullmino che tante ne ha viste da quel lontano 2009 tutto abruzzese.
Grecia, nel Relocation Camp di Diavatà anche un medico di Croce Rossa Italiana
Di Alessandra Filograno - “Save Aleppo”. E’ scritto un po’ ovunque nel campo di Diavatà in Grecia. Su un muro, sulla tenda dove si distribuiscono i viveri. Ci sono circa 2000 persone, uomini, donne bambini. La maggior parte sono siriani, altri provengono da Afghanistan, Iraq, Iran. Marzio Napolitano, giovane medico specializzando che vive a Roma, è stato inviato in questo…
Migranti: naufragi, attivo servizio informazioni della Croce Rossa per le famiglie
A seguito degli ultimi naufragi avvenuti nei giorni scorsi al largo delle coste libiche, la Croce Rossa Italiana ricorda il servizio RFL (restoring family links) attivo per tutte le famiglie che hanno perso i contatti con i propri cari e che temono possano essere rimasti vittime in uno dei due incidenti. Tale servizio è attivo in 190 paesi e gli indirizzi…
Giornata Mondiale del Rifugiato; Rocca (CRI): “Indegno che si muoia per esercitare diritto alla protezione umanitaria. Aggredire le cause globali di iniquità è urgente e fondamentale”
“Nella Giornata mondiale del rifugiato la Croce Rossa Italiana, insieme alla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, rilancia il suo appello per la protezione dei migranti in ogni fase del loro viaggio e contro l’indifferenza davanti alle migliaia di morti in mare. Solo nei primi sei mesi di quest’anno circa 3000 persone sono morte nel Mediterraneo: c’è bisogno…
Migrare era l’ultima speranza di Sajidah e papà Abdulhakim. Ora il loro futuro ha un colore diverso, anche grazie a Croce Rossa
C'è un video, ormai diventato virale, che racconta di un viaggio verso la speranza. Racconta l'ultimo, estremo tentativo di un papà di salvare la vita alla sua bambina. È stato fatto con un telefonino dagli amici che hanno scortato Sajidah e il suo papà Abdulhakim dalle coste libiche fino alle navi della Guardia Costiera italiana che li hanno portati in…
Migranti, terzo “sbarco spontaneo” in Puglia da inizio anno
Più di duecento le persone assistite finora da Croce Rossa. In un video volontari e operatori raccontano i momenti del soccorso
Migranti: arriva a Roma il Tracing Bus della Croce Rossa
Una cabina telefonica mobile per ritrovare i propri familiari. Lunedì 6 marzo appuntamento con la stampaOgni anno migliaia di persone perdono il contatto con la famiglia a causa di conflitti, calamità naturali o migrazione. Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, avvalendosi della loro rete internazionale, lavorano in tutto il mondo per ripristinare il contatto tra i familiari e offrire assistenza e…