A Settimo Torinese progetto pilota per migliorare la risposta ai bisogni dei migranti
Conoscere meglio la percezione dei migranti sui servizi offerti dalla Croce Rossa per migliorare l'efficacia della risposta. E' l'biettivo del progetto pilota lanciato a Settimo Torinese
Centro migranti di Settimo Torinese: oggi l’annual report delle attività
Presentato anche il videodoc “Lavori in Corso” su inclusione sociale: 29 richiedenti protezione avviati al lavoro
Ventimiglia: dal campo Roya sogni e speranze di migranti in transito
Sono oltre 500 i migranti accolti da Croce Rossa al campo Roya di Ventimiglia, sopra la capienza inizialmente prevista. "Ho provato ad attraversare la frontiera più volte e ci proverò ancora. La mia unica speranza è in Inghilterra".
Migranti. Safe Point di Trapani: aiutate oltre cento persone in un anno
Nel presidio, a due passi dalla Stazione Centrale, viene garantita la distribuzione di beni di prima necessità e l'assistenza sanitaria e legale ai migranti in transito che restano fuori dalla rete di accoglienza
Intervista a Nabi Ousman, mediatore culturale di CRI a bordo della nave Responder
Come mediatore culturale della Croce Rossa Italiana, Nabi Ousman da oltre due anni accoglie le persone migranti che arrivano in Italia. Dalla fine di settembre è salito a bordo della nave di soccorso Responder: "Quando sentono qualcuno parlare una lingua che conoscono, si tranquillizzano. È una cosa molto semplice, che però per loro significa molto. , si sentono al sicuro.
Salvataggio notturno MOAS-CRI: 113 migranti salvati e almeno 17 dispersi
Almeno 17 persone disperse, secondo quanto raccontato da 113 superstiti. Un bambino Nigeriano di soli tre anni è tra i dispersi accertati. La madre lo cerca ancora disperatamente."Vogliamo una risposta a livello europeo per fermare questa vergognosa strage senza fine" ha dichiarato il presidente nazionale di Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca "Non è l'immigrazione ad uccidere le persone, è l'indifferenza…
Migranti: la Responder a Vibo Valentia. Al sicuro anche Fatima e il suo bimbo
434 migranti sono approdati in Calabria, a bordo della nave Responder. Tra loro anche Fatima e il suo bimbo, nato meno di una settimana fa: "Ho partorito in strada, in Libia, il giorno prima di salire sul barcone"
Migranti: dodicimila nell’ultima settimana, Croce Rossa in prima linea in Sicilia, Puglia e Calabria
Dal 21 ottobre, operatori e volontari della Croce Rossa Italiana sono stati impegnati, senza soluzione di continuità, sui moli di Sicilia, Puglia e Calabria, fornendo assistenza sanitaria, cibo, acqua, e coperte termiche ai migranti che sbarcano e raccogliendo le prime informazioni utili per attivare il servizio di Restoring Family Link
MIGRANTI: operazione MOAS-CRI, in salvo quasi 800 persone. Nella stiva di un barcone carico di persone, recuperati tre corpi.
In un concitato salvataggio notturno conclusosi solamente alle 3 di mattina della notte scorsa, le navi Phoenix e Responder della missione congiunta MOAS e Croce Rossa hanno assistito quasi 800 persone migranti e recuperato tre cadaveri al largo delle coste della Libia. Un totale di 10 mila persone sono state soccorse nelle ultime 48 ore. Si stima però purtroppo che…
Riunione a Roma di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per rafforzare il supporto alle persone migranti
Rafforzare il supporto alle persone migranti, lavorare sull’integrazione e l’inclusione sociale, produrre nuovi strumenti per fare advocacy con i governi. Questi sono stati gli argomenti all’ordine del giorno della riunione della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) che si è tenuta a Roma domenica 4 settembre.










