Essere membri della Croce Rossa Italiana richiede la capacità di compiere una misurata analisi della realtà e una scelta del miglior intervento, dettata dal principio di Indipendenza. Richiede inoltre un continuo aggiornamento e attenzione al mutamento delle circostanze e dei bisogni; un lavoro di squadra, sia interno, sia con attori esterni, quest’ultimo finalizzato anche a partecipare alle dinamiche della comunità, con l’obiettivo di renderla sempre più autosufficiente e sicura. Inoltre, la tutela del volontario pone attenzione alle sue necessità e riconoscimento del suo diritto alla formazione e ad un costante scambio con i colleghi, anche attuato con strumenti informali. Promuoviamo infine l’incontro non convenzionale con i giovani e la cittadinanza attraverso eventi sul territorio.