Struttura Organizzativa
Per l’assolvimento dei propri compiti istituzionali e di pubblico interesse, l’Associazione si è dotata una struttura organizzativa. Ai sensi del vigente Regolamento di Organizzazione, e in linea con la disciplina statutaria e normativa di riferimento, l’organizzazione dell’Associazione, si fonda sui seguenti principi (art. 2):
- garantire continuità operativa in termini di gestione delle attività di interesse pubblico specificatamente indicate all’articolo 7 dello Statuto, ed attuazione degli obiettivi strategici, formulati in linea con la Strategia associativa;
- perseguire efficienza, efficacia organizzativa e razionalizzazione economica nella distribuzione delle responsabilità;
- garantire il coordinamento centrale delle attività istituzionali, pur con un ampio livello di decentramento regionale;
- centralizzare i “servizi di supporto”, in ottica di efficienza operativa e gestionale;
- supportare operativamente i Comitati CRI, attraverso le strutture previste a livello regionale e nazionale.
Ai sensi del vigente Regolamento di Organizzazione (art. 10), il Consiglio Direttivo Nazionale ha adottato la struttura organizzativa definitiva.