IFRC

Persone in fuga

Operiamo per migliorare le condizioni di vita delle persone migranti, offrendo loro ascolto, accoglienza e un trattamento equo e umano. Siamo presenti ovunque e per chiunque abbia bisogno di protezione e supporto: nei porti, nelle zone di transito e di frontiera e nei centri di accoglienza. Mettiamo al primo posto i bisogni della persona, assicurando servizi mirati, indipendentemente dallo status giuridico dei destinatari.

Aree d'intervento

Accoglienza

Gli operatori della Croce Rossa Italiana sono presenti in tutti i porti, al fianco delle persone che sbarcano sulle nostre coste, per rispondere ai loro bisogni, alleviarne le sofferenze e garantire loro dignitose condizioni di accoglienza e assistenza. Garantiamo distribuzione di generi di conforto, supporto sanitario e psicologico, attività di Restoring Family Links e di prevenzione e risposta alla tratta, informativa e orientamento legale. Nelle oltre 40 strutture di accoglienza gestite dalla Croce Rossa Italiana vengono forniti - oltre a vitto e alloggio - gli strumenti per iniziare un percorso di inclusione sul territorio. Anche per coloro al di fuori del circuito dell'accoglienza, assicuriamo servizi essenziali di ascolto, assistenza e indirizzo verso le strutture di supporto.

Community Engagement and Accountability

Ascoltiamo e coinvolgiamo le comunità delle persone migranti (Community Engagement and Accountability, CEA) nella realizzazione dei progetti a loro supporto, puntando sulla comunicazione, sulla condivisione e partecipazione alle diverse fasi delle attività. Aiutiamo le comunità delle persone migranti che sosteniamo ad assumere un ruolo più attivo nella costruzione di strategie di resilienza a lungo termine, creando le possibilità perché diventino più esperte, competenti, connesse e in grado di cambiare il proprio comportamento sociale per affrontare rischi e vulnerabilità latenti.

Tratta degli esseri umani e violenza di genere

Riteniamo di grande importanza il tema della prevenzione e dell'informazione rispetto al fenomeno della tratta degli esseri umani e della violenza di genere. Siamo da sempre in prima linea per sensibilizzare le comunità su questo tema e costantemente impegnati nel mettere a disposizione dei propri operatori tutti gli strumenti necessari per l'identificazione ed il supporto delle potenziali vittime.

Restoring Family Links

Ogni anno migliaia di famiglie vengono separate a causa di conflitti armati, situazioni di violenza, disastri, migrazioni e altre circostanze che richiedono una risposta umanitaria. Attraverso il servizio di Restoring Family Links, la Croce Rossa Italiana, le altre Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) e il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) sono impegnate, in tutto il mondo, per evitare la separazione delle famiglie e la loro scomparsa, per ristabilire e mantenere i legami familiari, far luce sulla sorte dei dispersi e facilitare l'identificazione dei corpi senza nome.

Attualità

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.