Abbracciando la definizione di protezione promossa dall’Inter Agency Standing Committee (IASC) – “la protezione si riferisce a tutte quelle attività volte a garantire il pieno rispetto dei diritti della persona in conformità alle leggi nazionali e internazionali” – nel corso degli anni ci siamo concentrati nel rafforzare i meccanismi volti a garantire una maggior sicurezza, dignità e rispetto dei diritti delle persone migranti. In quest’ottica, abbiamo lavorato in tutti i contesti rivolti alle persone migranti: all’arrivo in Italia, nelle zone di transito e nei centri di accoglienza, considerando i bisogni della persona in quanto tale ed assicurando un servizio, indipendentemente dallo status giuridico del destinatario.
In ambito di protezione, grande importanza è stata dedicata al tema della prevenzione e dell’informazione rispetto al fenomeno della tratta degli esseri umani e della violenza di genere, assicurando continuità a progetti specifici.