News Sociale
13enne svenuta in aula perché a digiuno da giorni, Croce Rossa consegna beni di prima necessità alla famiglia
Nel giro di poche ore, si è sviluppata un’imponente gara di solidarietà, che ha travalicato i confini del territorio friulano.
Notizie dell’Area Sociale
Nel giro di poche ore, si è sviluppata un’imponente gara di solidarietà, che ha travalicato i confini del territorio friulano.
Un brulicare quotidiano di ragazzi: chi verso una lezione d’italiano, chi di ritorno da un corso di formazione professionale. Intanto, negli uffici, si affollano le idee, da trasformare in progetti
A due anni esatti dall’avvio del progetto “Le Strade della Solidarietà”, che si prefigge di sostenere i più bisognosi nei contesti metropolitani, Land Rover Italia e Croce Rossa Italiana organizzano, per la prima volta insieme, il “Pasto della Solidarietà”, che si terrà sabato 30 gennaio in 24 città sul territorio nazionale.
Nel 2016 formati 400 volontari specializzati per l’assistenza a senza dimora. Oltre 190.000 gli interventi prestati nel 2015.
In occasione della “Giornata Mondiale contro le Povertà”, e a fronte di un numero di senza dimora più elevato di quello registrato in altri Paesi, la Croce Rossa Italiana ricorda quanto le iniziative umanitarie e i progetti sociali dedicati a queste persone, nel nostro Paese, siano estremamente limitati.
Sono 2300 gli assistiti nel 2015 da circa 1700 volontari di Croce Rossa, impiegati tra unità mobili di strada, assistenza notturna e nella distribuzione di pasti, per un totale di circa 190.000 interventi.
In Italia sono quasi 7 milioni le donne che, almeno una volta nella loro vita, hanno subito una qualsiasi forma di violenza. Croce Rossa Italiana è attiva su tutto il territorio nazionale attraverso punti di ascolto, iniziative di sensibilizzazione e ramificati sistemi di tutela
Si è conclusa con un successo straordinario la campagna “Metti in tavola la solidarietà” promossa dal Gruppo Selex con il supporto organizzativo di Croce Rossa Italiana. Nelle tre giornate di colletta alimentare che hanno coinvolto oltre 600 supermercati delle imprese del Gruppo in tutta Italia, sono state infatti raccolte e donate alle famiglie in difficoltà ben 1.017 tonnellate di commestibili e più di 60.000 confezioni per l’igiene della persona.
Croce Rossa Italiana e Fondazione Villa Maraini celebrano la Giornata Mondiale di lotta alla Droga e al Narcotraffico con la presentazione del libro “FATTI DI STRADA – Diario di un camper antidroga a Roma”, scritto dalla psicologa e volontaria Laura Rosi
Nel nostro Paese, oltre un milione di bambini vivono in condizioni di povertà assoluta e molti arrivano a scuola digiuni. Per far fronte a questo problema e per contrastare l’indigenza alimentare nei bambini, Kellogg, con la collaborazione di Croce Rossa Italiana, ha creato il primo Breakfast Club in Italia – con un progetto pilota a Milano – rendendo disponibile gratuitamente la prima colazione a scuola per i bambini che arrivano digiuni, con un menù ogni giorno diverso in modo da apportare importanti nutrienti quali carboidrati, proteine, vitamine e minerali. Il Breakfast Club è un “luogo” dove non solo i bambini possono avere una colazione varia ed equilibrata ogni mattina, ma ricevono anche informazioni nutrizionali di base per acquisire maggiore consapevolezza su cosa mangiare e come non sprecare il cibo.
Gli Stati Generali del Sociale sono stati l’occasione per fare il punto su alcuni degli interventi promossi da Croce Rossa Italiana per favorire lo sviluppo dell’individuo e affrontare le vulnerabilità
Oltre 150 volontari CRI, provenienti da tutta Italia, riuniti a Roma il 28 e il 29 gennaio 2017 per gli Stati Generali del Sociale, momento di confronto sulle sfide dell’Associazione nel campo del supporto e dell’inclusione sociale organizzato e fortemente voluto dalla Consigliera Nazionale Paola Fioroni.
Il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca ha sottolineato come l’impegno nel sociale comporti responsabilità e consapevolezza delle sfide attuali: “Dobbiamo riportare al primo posto l’umanità nel momento in cui il mondo è attraversato da sfide angoscianti”.