IFRC

Soccorritori trattati come untori. Rocca: un’assurdità che deve finire

Sono troppe le notizie che giungono da alcune parti d’Italia e che ci narrano di esecrabili intimidazioni ai danni dei soccorritori di ritorno dalle ‘zone rosse’, trattati come ‘untori’ e minacciati dai datori di lavoro di licenziamento o dai vicini di casa di ritorsioni. Questo stigma è intollerabile, assurdo e a dir poco autolesionista, visto che perpetrato ai danni di chi si prende cura di tutto il Paese senza sosta e con una tenacia incredibile.

Citel Group dona il proprio expertise a Croce Rossa Italiana. L’intelligenza artificiale in campo contro il COVID-19

Un chatbot sviluppato grazie a un’avanzata piattaforma di Intelligenza Artificiale in dono alla Croce Rossa Italiana, per supportarla nella gestione dell’emergenza COVID-19. Questo il contributo di Citel Group, società italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale per abilitare la trasformazione digitale nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione.  Il Leggi tutto…

Francesco Rocca: l’onore di poter dire grazie alla “prima linea” della Croce Rossa

“Siamo nati per affrontare tutte quelle situazioni che sembrano sopraffare l’essere umano. Chi entra in Croce Rossa sin dall’inizio fa questa scelta. Eppure, quello che sta accadendo nel mondo ha messo a dura prova anche noi, consapevoli di trovarci in uno scenario imprevedibile e ingestibile: il virus è un nemico invisibile, capace di sopraffare anche la più salda delle volontà. In Lombardia si è pagato il prezzo più alto, i nostri volontari sin dall’inizio hanno rappresentato la prima linea e, se fosse ceduta quella, non avrebbe resistito il sistema Croce Rossa nel resto del Paese: questo era il mio più grande timore. 

Coronavirus: Croce Rossa riceve oltre 3mila fiale di Tocilizumab e le dona ad Aifa per tutta Italia

La Croce Rossa Italiana ha ricevuto una importante donazione dalla Croce Rossa Cinese: 3045 fiale di Tocilizumab, il farmaco che rappresenta al momento una delle vie più accreditate per fermare l’infezione polmonare da COVID-19, come è stato dimostrato su alcuni pazienti. La CRI, a sua volta, le ha poi donate ad Aifa, su accordo tra l’Agenzia italiana del farmaco e la Regione Lombardia.

Philips Foundation in prima linea con Protezione Civile, Cesvi e Croce Rossa Italiana per l’emergenza Covid-19

Philips Foundation, da sempre impegnata a garantire l’accesso alle cure per quanti si trovino in difficoltà, ha deciso di supportare l’azione di Protezione Civile e Cesvi, due realtà in prima linea nella gestione dell’emergenza Covid-19. 100.000 euro è il contribuito destinato a Protezione Civile, a cui è affidato il coordinamento degli Leggi tutto…

“I nostri colleghi hanno bisogno di non sentirsi soli”. Il racconto del medico ufficiale della CRI dalla trincea di Bergamo

Oltre 60 operatori sanitari hanno già risposto all’appello della Croce Rossa per portare un aiuto concreto nelle zone più colpite del Paese. “A parte il tempo strettamente necessario per mangiare e dormire, sono sempre in corsia”. Il dottor Cosimo Prete, ufficiale medico del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, è uno dei tanti operatori sanitari che hanno risposto all’appello della CRI per portare un aiuto concreto nelle zone più colpite del Paese.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.