IFRC

CRI e The Fool, report fake news. Falso che le cure palliative siano nocive e che servano solo per i malati oncologici

Sono circa 21mila le discussioni relative alle cure palliative che, dal 1° gennaio 2019 ad ottobre 2023, hanno caratterizzato le discussioni online, di queste il 3% mostra una predominante, seppur erronea, associazione tra queste terapie e i tumori. Nell’ultimo anno, le discussioni sul tema hanno superato le 5mila interazioni online e la disinformazione prodotta Leggi tutto…

La CRI supporta l’attività di ricerca e di stesura del “Rapporto volontario sull’attuazione del Diritto Internazionale Umanitario”

Pubblicato il primo “Rapporto volontario sull’attuazione del Diritto Internazionale Umanitario” in Italia a cura della Commissione per lo studio e lo sviluppo del diritto internazionale umanitario istituita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a settembre 2021 e di cui la Croce Rossa Italiana è parte assieme ad altre amministrazioni dello Stato. Leggi tutto…

Formazione: Alla Croce Rossa il certificato ISO 9001 da CSQA

Valastro: “La preparazione dei volontari ha ruolo fondamentale nelle attività sul territorio.” Oggi a Roma, presso la sede del suo Comitato nazionale, la Croce Rossa Italiana ha ricevuto da CSQA la Certificazione ISO 9001 per il campo d’applicazione “Progettazione ed Erogazione della Formazione di IV Livello”. Sono due gli ambiti di intervento certificati, “Salute e sicurezza” e “Sviluppo organizzativo”, con l’obiettivo di Leggi tutto…

Salute – Croce Rossa ancora contro le Fake News: I vaccini non causano l’infarto

Non c’è alcuna correlazione scientifica tra la somministrazione del vaccino contro il Covid-19 e l’infarto. Questa è una delle fake news evidenziate dall’Osservatorio “VERA SALUTE – Fake news: non fatevi contagiare” realizzato dalla Croce Rossa Italiana e dalla digital intelligence company The Fool, che nel mese di ottobre si è focalizzato sulla disinformazione su temi legati al cuore Leggi tutto…

Emilia-Romagna, la ricostruzione di una terra colpita

Continua l’impegno della CRI e si rinnova la collaborazione con TvBOY. L’opera “Romagna mia” su un’edizione limitata di quaderni Le alluvioni ed esondazioni in Emilia-Romagna hanno sconvolto un’intera comunità e hanno causato grandi disagi che ancora oggi tengono impegnati i Volontari della Croce Rossa Italiana. L’intervento della CRI, come parte del sistema Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.