IFRC
Bresso

Il meeting DTR Innovazione e l’evento “Le competenze digitali per il Volontariato”

Il meeting DTR Innovazione e l’evento “Le competenze digitali per il Volontariato” Nuovo appuntamento con la news dedicata all’Innovazione in CRI! All’interno una sezione speciale dedicata alle opportunità pubblicate questo mese nell’ambiente Innovation Hub di RedCloud, con particolare attenzione ai bandi di finanziamento per i Comitati CRI. In primo piano Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana al REAS. Valastro: “Adattarsi al mondo che cambia per riuscire a dare risposte concrete alle persone in caso di emergenza”

“Persone al centro. Gli aspetti socio-sanitari nelle emergenze”: il convegno CRI al salone internazionale dell’emergenza “Siamo pezzi di un puzzle, tessere di un mosaico che compongono la capacità di risposta alle emergenze, nella prima e seconda fase, che ha cercato di adattarsi ai territori, alle esigenze delle comunità e, più Leggi tutto…

CRI al REAS con “Persone al centro: gli aspetti socio – sanitari nelle emergenze”, un convegno per la valorizzazione delle competenze in situazioni emergenziali

Sabato 7 ottobre, alle ore 15:00, nella cornice del REAS – il Salone Internazionale dell’Emergenza, l’Associazione della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con il Comitato Regionale della Lombardia, organizza il convegno dal titolo “Persone al Centro, gli aspetti socio-sanitari nelle emergenze”. Il convegno persegue lo scopo di valorizzare le diverse Leggi tutto…

Croce Rossa partecipa a “Saranno Cuochi”, il progetto d’inclusione lavorativa di Fondazione Barilla

https://youtu.be/KVJ-eW48hDs Nell’ambito delle iniziative volte al rafforzamento del programma di inclusione sociale della Croce Rossa Italiana, s’inserisce la collaborazione con la Fondazione Barilla, grazie al suo nuovo progetto “Saranno Cuochi”. A nove giovani provenienti da situazioni di svantaggio, quattro dei quali segnalati dai Comitati territoriali della Croce Rossa, la Fondazione Barilla ha offerto, Leggi tutto…

Ricongiungimento familiare: almeno 280 milioni di persone migranti nel mondo, 100 milioni fuggono da guerre e violenze. Unità familiare è diritto fondamentale

Agenzie ONU e ONG in Italia lanciano la community of practice sul ricongiungimento familiare a vent’anni dall’adozione della Direttiva UE. la piattaforma online mira a promuovere e facilitare l’accesso al ricongiungimento familiare attraverso lo scambio tra organizzazioni internazionali e non governative, istituzioni, operatori sociali e legali ed esperti del settore. Leggi tutto…