IFRC

Workshop ToT sulla “Diplomazia Umanitaria in Azione” per la Croce Rossa Salvadoregna El Salvador

Rafforzare le attività di diplomazia umanitaria svolte dalla Croce Rossa Salvadoregna, nel contesto del proprio Paese, a beneficio delle persone più vulnerabili. È l’obiettivo del workshop Training of Trainers (ToT) intitolato “Diplomazia Umanitaria in Azione” (Diplomacia Humanitarian en Acción)”, che si è svolto la scorsa settimana a San Salvador (El Leggi tutto…

Raccolta plasma record: superate le 900 tonnellate. Autosufficienza in materia di farmaci plasmaderivati più vicina

Monorchio: “Frutto di un lavoro sinergico e dell’impegno costante nella sensibilizzazione, in particolare delle nuove generazioni” La raccolta di plasma è ancora da record. Il netto aumento, segnato per il secondo anno consecutivo, ha permesso di superare la soglia dei 900mila chili di plasma avviato al frazionamento industriale, mai raggiunta prima nella storia del Leggi tutto…

“Non Sono Un Bersaglio”: la CRI prende parte all’iniziativa dell’Osservatorio Nazionale presso il Ministero della Salute per mappare gli episodi di violenza ai danni degli operatori sanitari

Oltre mille operatori CRI hanno subito almeno un’aggressione negli ultimi 12 mesi. È il dato preoccupante che emerge dalla mappatura dell’Osservatorio Nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie (ONSEPS) del Ministero della Salute. La nostra Associazione ha recentemente preso parte ad un’importante iniziativa dell’ONSEPS volta a mappare Leggi tutto…

Tajani all’Assemblea Nazionale CRI a Roma: “Grazie per quello che fate. Insieme alla Conferenza della Pace”

Valastro: “Preoccupati dai conflitti in corso. Popolazione civile e operatori umanitari in grave pericolo” “Grazie per quello che fate, a nome mio, del Ministero e del Governo. Perché il vostro contributo volontario è espressione della parte migliore del nostro Paese. Ci siete sempre, ci siete sempre stati, avete dimostrato grande Leggi tutto…

L’inclusione lavorativa passa da una formazione qualificata. Seconda sperimentazione del corso Operatore Specializzato Inclusione Sociale

La definizione di svantaggio e di disabilità, un focus sulla principale normativa di riferimento, laboratori e attività di gruppo per confrontarsi e scambiare esperienze. Questi e altri i temi al centro della la seconda sperimentazione del corso di Operatore Specializzato in Inclusione lavorativa (OSIL), che si è svolta a Roma, nella Leggi tutto…